Urso: “Italia e Germania unite per cambio rotta UE sull’automotive”
Il ministro delle Imprese: "Bisogna agire e farlo subito"

Italia e Germania si uniscono per provare a dare una svolta al periodo di crisi del settore automotive, con la richiesta all’Unione Europea di rivedere le normative sul Green Deal e dare respiro al mondo dell’auto. L’annuncio è stato fatto da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy: “Siamo a un punto di svolta, si apre una nuova fase per l’industria europea”.
”Una transizione verde davvero sostenibile”
I ministri dei due paesi, per la Germania c’era Katherina Reiche, si sono incontrati ed hanno stilato una lettera congiunta alla Commissione Europea: “Con una posizione comune e chiara – prosegue – indichiamo insieme la via per una transizione verde che sia davvero sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, superando le gabbie ideologiche del Green Deal”.
Il dialogo è iniziato lo scorso giugno, quando era stato trovato un allineamento sulle flotte aziendali, ora diventata una posizione condivisa nel dialogo strategico UE sull’auto. “Chiediamo alla Commissione un cambio di rotta sull’automotive subito. Con responsabilità, pragmatismo e visione”.
”L’Europa deve agire e farlo subito”
L’appello è quello di fare in fretta, per evitare di perdere altro tempo e favorire la concorrenza: “Ora è il momento delle decisioni: mentre Bruxelles discute, la concorrenza globale corre – chiude Urso – Non possiamo permetterci di restare fermi. L’Europa deve agire e deve farlo subito”. Per cercare di risolvere una crisi che ormai prosegue da moltissimi anni, dalla pandemia in poi.
Seguici qui