Urso: “La Commissione europea dà ragione all’Italia, salvata l’industria dell’auto”

Urso: "Eliminata la tagliola delle multe, avrebbe portato al collasso"

Urso: “La Commissione europea dà ragione all’Italia, salvata l’industria dell’auto”

“È stata salvata l’industria automobilistica europea, e la Commissione ha riconosciuto il giusto impegno dell’Italia”, ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, commentando le dichiarazioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del secondo incontro nell’ambito del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automotive europea.

Urso: “Eliminata la tagliola delle multe, avrebbe portato al collasso”

Urso ha evidenziato come, grazie a questo intervento, sia stata eliminata la minaccia delle sanzioni, che altrimenti avrebbe potuto portare al collasso del settore automobilistico, una delle colonne portanti dell’economia europea. Il ministro Urso ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza della decisione per la protezione e la crescita dell’industria nel contesto della transizione energetica.

“Adesso è il momento di proseguire con un impegno ancora più deciso verso la piena neutralità tecnologica, promuovendo l’autonomia strategica nella produzione di batterie e dando il via a un piano di incentivi su scala europea”, ha aggiunto Urso.

Ursula von der Leyen ha anticipato i principali punti di un piano dedicato al settore automobilistico, che verrà svelato mercoledì. Ha confermato che ci sarà un intervento urgente per concedere alle case automobilistiche maggiore flessibilità, eliminando il rischio di multe per i produttori che quest’anno supereranno il limite di 94 grammi di CO2 per chilometro nelle nuove vendite, un rischio che potrebbe comportare oltre 15 miliardi di euro di sanzioni. Sebbene i target per le emissioni rimangano invariati, le case automobilistiche avranno più tempo, precisamente tre anni, per adeguarsi al calcolo delle emissioni, permettendo così una transizione più graduale e meno gravosa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)