Auto elettriche: in California le nuove abitazioni dovranno essere dotate di postazioni di ricarica
La California sta introducendo nuovi codici edilizi più rigorosi per promuovere la ricarica dei veicoli elettrici
A partire dal 2026, i nuovi codici edilizi della California imporranno l’obbligo di installare stazioni di ricarica per auto elettriche nella maggior parte dei nuovi parcheggi destinati alla sosta notturna. Questa misura rappresenta un passo significativo nel migliorare l’infrastruttura di supporto per i veicoli elettrici, affrontando in modo concreto quello che è considerato uno dei principali ostacoli alla loro adozione su larga scala.
I nuovi codici edilizi della California imporranno più postazioni di ricarica dal 2026
La California sta introducendo nuovi codici edilizi più rigorosi per promuovere la diffusione della ricarica dei veicoli elettrici, rendendo obbligatoria l’installazione di stazioni di ricarica in un’alta percentuale di nuovi parcheggi. Questi aggiornamenti segnano un notevole incremento rispetto ai requisiti precedenti, che prevedevano solo una percentuale più bassa di spazi predisposti per le auto elettriche.
Le nuove regole stabiliscono che, nella maggior parte dei casi, ogni unità abitativa con parcheggio in uno sviluppo multifamiliare (come condomini o appartamenti) debba avere almeno un posto auto “EV Ready”. Ciò significa che ogni spazio deve essere equipaggiato con una presa da 240 V/20 A o un caricabatterie standardizzato per veicoli elettrici, come NEMA 6-20, 14-30, 14-50 o con connettori J1772 e J3400 (NACS).
I nuovi codici edilizi della California ampliano i requisiti per i parcheggi EV-ready, rendendoli obbligatori non solo per gli sviluppi multifamiliari ma anche per strutture commerciali e alberghiere. Negli edifici multifamiliari, ogni unità con un posto auto deve avere almeno uno spazio EV-ready, con la possibilità di condividere energia tra più spazi purché siano garantiti almeno 3,3 kW per unità. Se il parcheggio è associato a un’unità, deve essere collegato al quadro elettrico dell’unità stessa, se possibile. Gli spazi in eccesso rispetto al numero di unità devono essere EV-ready almeno per il 25%.
Gli hotel e motel devono avere il 65% dei parcheggi predisposti per veicoli elettrici, con un’opzione per arrivare al 100%. Nei parcheggi non residenziali, almeno il 20% degli spazi deve essere EV-ready, percentuale che può salire fino al 45%. L’installazione di ricariche rapide DC offre una riduzione dei requisiti per spazi a bassa potenza.
Seguici qui