Veicoli commerciali: a maggio in Italia si conferma il trend positivo del mercato
Incremento del +6,7% e un aumento di oltre 1.150 unità rispetto a maggio 2023
In Italia continua il momento positivo del mercato dei veicoli commerciali. A maggio si è registrato un totale di 18.540 nuove vendite. Si tratta di una crescita del +6,7% e un incremento di oltre 1.150 unità rispetto alle 17.383 al mese di maggio del 2023. Prendendo in considerazione i primi cinque mesi dell’anno, si nota una crescita del 16,9%, con 91.304 unità immatricolate rispetto alle 78.117 dello stesso periodo dello scorso anno. Nonostante a maggio non vi siano stati incentivi, le motorizzazioni a zero emissioni hanno confermato una quota dell’1,7% nei primi 5 mesi dell’anno. Si tratta di una percentuale inferiore di molto al 3,8% dello stesso periodo del 2023.
A Maggio si conferma il trend positivo nel mercato dei veicoli commerciali
Considerando il mercato automobilistico nel suo insieme nei primi cinque mesi del 2024 notiamo che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le vendite ai privati hanno subito un calo dello 0,8% nella loro quota di mercato, attestandosi ora al 15,1%. Ciò avviene nonostante un significativo aumento dei volumi di vendita. Il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali si conferma leader con un quarto delle immatricolazioni e una crescita della quota di 2,3 punti percentuali, raggiungendo così il 33,1% del totale.
Questo successo è dovuto principalmente all’impulso dato dalle principali società di noleggio, nonostante un calo registrato dalle società affiliate. Nel periodo gennaio-maggio, il diesel ha incrementato la sua quota nel mercato dei veicoli commerciali del 3,5%, raggiungendo l’82,6%. Al contrario, la quota di mercato dei motori a benzina è diminuita dello 0,6%, scendendo al 4,0%. I veicoli ibridi hanno visto un aumento dello 0,5%, arrivando all’8,8% del totale.
La quota di mercato dei veicoli BEV (Battery Electric Vehicle) si è più che dimezzata, scendendo all’1,7%. Di conseguenza, la media ponderata delle emissioni di CO2 dei veicoli con un peso totale a terra (ptt) fino a 3,5 tonnellate è aumentata del 5,9%, raggiungendo i 194,7 g/Km, in confronto ai 183,9 g/Km dello stesso periodo del 2023.
Seguici qui