Vicenza, carburante annacquato: distributore di benzina sequestrato

Il gestore dell'impianto è accusato di frode in commercio

Vicenza, carburante annacquato: distributore di benzina sequestrato

Eccessiva presenza di acqua all’interno delle cisterne di gasolio e benzina: è quello che la Guardia di Finanza ha trovato in un distributore di carburante a Villa di Molvena, frazione di Colceresa, in provincia di Vicenza.

In uno dei controlli che le Fiamme Gialle stanno effettuando su tutto il territorio italiano in queste settimane caratterizzate dal caro carburante, i finanzieri hanno accertato che l’acqua aggiunta al carburante, e che veniva erogata durante i rifornimenti da ignari automobilisti, era ben oltre la soglia consentita dalla normativa europea di riferimento.

Sigilli all’intera struttura

L’intera stazione di servizio, composta da tre serbatoi interrati e due colonnine di erogazione carburante con quattro pistole erogatrici e una cassa automatica, è stata sottoposta a sequestro probatorio. I finanzieri del gruppo di Bassano del Grappa, che hanno condotto l’operazione, si sono mossi in seguito a delle indagini nei confronti di un’azienda, con sede legale a Milano e con unità locale a Colceresa, che opera nel commercio al dettaglio di carburante per autotrazione.

Sequestrati circa 18.000 litri di carburante miscelato con acqua

Dagli accertamenti tecnici eseguiti su composizione degli idrocarburi e quantità d’erogazione è emersa l’irregolarità che ha fatto scattare l’immediato sequestro probatorio dell’intera struttura dell’impianto di distributore, compreso un totale di circa 18.000 litri di carburante (tra benzina e diesel) miscelato con acqua.

Per il gestore dell’impianto l’accusa è di frode in commercio

Inoltre, il legale rappresentante dell’azienda, gestore dell’impianto di distribuzione di carburante, è stato segnalato alla procura della repubblica di Vicenza per il reato di frode in commercio, declinata in una duplice irregolarità: potenziale danno qualitativo e quantitativo al consumatore finale, praticando di conseguenza concorrenza sleale nei confronti degli altri distributori stradali operanti nella zona.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)