Video: Lancia New Ypsilon

La nuova generazione di Lancia Ypsilon viene raccontata da questi video ufficiali, che la casa automobilistica italiana ha realizzato prima della commercializzazione, che inizierà prima dell’estate. La nuova utilitaria di segmento B del brand di Chivasso è stata svelata al Salone di Ginevra 2011, alcuni giorni fa, e rappresenta tutta la voglia dell’azienda del Gruppo Fiat di tornare al successo d’altri tempi: disegnata prendendo spunto dalla media di segmento C, Lancia Delta, la nuova Ypsilon è molto più matura ed evoluta della generazione che sostituisce (che sentiva il peso degli anni, da tempo) e si pone come vettura di lusso in un segmento dove questa caratteristica viene quasi mai considerata.
La nuova Lancia Ypsilon sarà commercializzata con quattro diversi propulsori, ciascuno dei quali munito di sistema Start&Stop e di Gear Shift Indicator ed incluso nella classe ecologica Euro 5: la scelta potrà ricadere sul motore diesel 1,3 litri MultiJet II, capace di erogare 95 cavalli, sul motore 1,2 litri benzina, capace di produrre 69 cavalli, sul motore 1,2 litri benzina&GPL, capace di sfornare 69 cavalli e sul moderno motore a due cilindri TwinAir (SGE, Small Gasoline Engine) da 0,9 litri, capace di generare – grazie alla sovralimentazione – un totale di 85 cavalli.
Grazie alle cinque portiere (è la prima volta che l’utilitaria italiana viene dotata di questa particolare carrozzeria), la nuova Lancia Ypsilon si apre ad un nuovo target di clientela, meno femminile, e si annuncia pratica e versatile nella guida quotidiana, molto più di quanto non lo sia stata in passato. Entrando nell’abitacolo, si nota come la consolle sia rimasta quasi invariata nell’impostazione, con il cockpit strumenti spostato al centro e la leva del cambio in posizione rialzata: questo layout risale a due generazioni fa ed è diventato parte integrante del DNA di Lancia Ypsilon.
Colorazioni bicromatiche, rivestimenti pregiati, linee ricercate, dettagli esclusivi: la nuova Lancia Ypsilon non ha voglia di perdersi nel grande coacervo di utilitarie del mercato, ma desidera fortemente imporsi ad un livello Premium. Ci riuscirà?
Seguici qui