Vigili urbani in sciopero a Roma, traffico in tilt nella capitale

Protesta per respingere le accuse dopo la vicenda di Capodanno

Sciopero vigili urbani - I vigili urbani di tutta Italia si sono ritrovati a Roma per dar vita allo sciopero nazionale proclamato dal sindacato Ospol. Oltre diecimila caschi bianchi hanno manifestato per difendere la categoria dalle critiche ricevute dopo il caso delle assenze dei vigili di Roma nella notte dello scorso 31 dicembre.
Vigili urbani in sciopero a Roma, traffico in tilt nella capitale

I vigili urbani si sono ritrovati oggi a Roma, mandando in tilt il traffico, per dar vita alla manifestazione di sciopero nazionale proclamato dall’Ospol, cogliendo l’occasione per esprimere tutto il loro dissenso in merito al caso delle assenze durante la notte di Capodanno a Roma.

Stefano Lulli, segretario romano del sindacato Ospol, all’Ansa ha dichiarato: “Siamo in diecimila. Ora il governo ci deve ascoltare. Speriamo che Renzi ci ascolti e il governo faccia la riforma della polizia locale e che sia una vera riforma. Chiediamo il rispetto del ruolo e delle funzioni nonché il ripristino della cause di sevizio levando quella vergogna del governo Monti. Poi ci sono altre tematiche quali la salute e la sicurezza dei vigili sul posto di lavoro“.

Quanto accaduto la notte del 31 dicembre scorso a Roma sarà utile nella definizione del decreto legislativo sulla pubblica amministrazione, che avrà un occhio di riguardo sulle assenze di massa ripetute, come ha spiegato il ministro Marianna Madia: “Il caso dei vigili di Roma ci servirà per scrivere il decreto legislativo con un’attenzione sull’assenteismo di massa e reiterato. Vogliamo che i procedimenti disciplinari abbiano un esercizio concreto e dove vogliamo anche rivedere le fattispecie“.

Ad animare la manifestazione di Piazza della Repubblica di oggi sono arrivati vigili urbani da tutta Italia, caschi bianchi da Sicilia, Lombardia, Puglia, Friuli Venezia Giulia e da tante altre regioni. Caschi bianchi uniti nel protestare per difendersi dalle accuse ricevute dalla categoria in seguito alla vicenda di Capodanno. Una protesta che ha preso forma anche con diversi cartelli portati in piazza dai vigili tra i quali: “Riforma: impiegati o poliziotti”, “Vigile da marciapiede”, “Colpire la Polizia locale per coprire Mafia Capitale”, “Corrotti voi indagati noi”, “Assenteista inventato Mafia Capitale insabbiato”, “La nostra riforma va approvata e la divisa mai più oltraggiata”.

Non si è fatto attendere il commento del sindaco di Roma Ignazio Marino, che ha ribadito: “Credo che il diritto di sciopero vada assolutamente rispettato come vanno onorati i contenuti che apprenderemo oggi dagli scioperanti. Tuttavia dobbiamo distinguere tra quello che è il diritto di sciopero, rispetto a situazioni che non posso non definire anomale, come l’assenza per malattia di quasi l’85% della polizia locale di Roma, la notte del 31 dicembre“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)