Volkswagen: 3.5 miliardi di investimenti per la digitalizzazione

Un sistema operativo dedicato denominato ww.OS

Volkswagen punta sulla digitalizzazione dei propri veicoli ed ha annunciato un investimento di 3.5 miliardi di euro fino al 2025 per completare questo percorso. Tutte le auto saranno connesse e ci sarà un sistema operativo dedicato.
Volkswagen: 3.5 miliardi di investimenti per la digitalizzazione

Le auto stanno diventando sempre più tecnologiche e le case si stanno attrezzando per sviluppare sempre più questo tema. E’ il caso di Volkswagen, che ha svelato il suo piano di digitalizzazione del marchio, con l’investimento di 3.5 miliardi di euro fino al 2025 per lo sviluppo. L’obiettivo è trasformarsi da costruttore di automobili a fornitore di mobilità con una flotta di veicoli connessi.

Il 2020 sarà l’anno di svolta per Volkswagen

Abbiamo una visione chiara: continueremo a costruire veicoli di ottima qualità – le parole di Jurgen Stackmann, membro del consiglio d’amministrazione per le vendite – Ma andando oltre, le nostre Volkswagen diventeranno sempre di più dispositivi digitali su ruote. I nostri Clienti diventeranno parte di un ecosistema che abbiamo chiamato ‘We’”.

Il 2020 sarà l’anno chiave per il marchio di Wolfsburg: faranno il loro debutto i veicoli della gamma di modelli elettrici I.D., già più volte anticipata con alcune concept presentate agli ultimi saloni dell’auto, e verrà connessa l’intera flotta. Attualmente 1.5 milioni di veicoli può connettersi ad Internet grazie a Volkswagen Connect, ma dal 2020 ogni anno oltre cinque milioni di nuovi veicoli verranno connessi.

Il sistema operativo dedicato ww.OS

I veicoli Volkswagen avranno un proprio sistema operativo dedicato, denominato ww.OS. La gestione del veicolo sarà concentrata in pochi computer con un linguaggio di programmazione unico.

Come ha spiegato Jost, “separare l’hardware dal software è la base per permettere continui aggiornamenti e miglioramenti”. E permetterà di passare al passo successivo, nel percorso verso la guida autonoma.

Il car sharing: da Berlino al resto del mondo

Anche il car sharing ed il noleggio breve rientrano in questo piano. A partire dal secondo trimestre del 2019, una flotta di 2.000 auto elettriche sarà disponibile per il servizio We Share a Berlino. Con l’idea poi di espandersi anche in altre città, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA