Volkswagen con la start-up Revoltech punta sulla Canapa per gli interni delle sue auto

Pelle da canapa industriale: materiale innovativo e sostenibile per gli interni delle future Volkswagen

Volkswagen con la start-up Revoltech punta sulla Canapa per gli interni delle sue auto

Volkswagen ha avviato una collaborazione con la start-up tedesca Revoltech GmbH di Darmstadt per la ricerca e lo sviluppo di materiali sostenibili a base di canapa industriale. L’obiettivo è integrare questi materiali come superfici sostenibili nei modelli Volkswagen a partire dal 2028. Il materiale, composto interamente da canapa biologica, utilizza residui provenienti dall’industria regionale della canapa.

Pelle da canapa industriale: materiale innovativo e sostenibile per gli interni delle future Volkswagen

Il materiale può essere prodotto utilizzando impianti industriali già esistenti e, al termine del ciclo di vita dell’auto, può essere riciclato o compostato. Le prime presentazioni di questo innovativo materiale hanno già ottenuto un riscontro molto positivo da parte dei clienti. In collaborazione con la start-up Revoltech, il team di pre-sviluppo di Volkswagen sta lavorando a un’innovazione dei materiali per sostituire la finta pelle.

Il nuovo materiale, derivato dalla canapa industriale coltivata per l’industria alimentare, è un rivestimento mono strato completamente naturale e biologico, denominato LOVR. Le lettere nel nome LOVR rappresentano leather-free, oil-free, vegan e residue-based, e questo materiale è stato progettato appositamente per l’industria automobilistica.

Le due aziende stanno combinando il loro know-how per integrare il maggior numero possibile di prospettive nello sviluppo del materiale. Le potenziali applicazioni sono attualmente in fase di identificazione in collaborazione con il reparto Components Development. È previsto un possibile utilizzo del materiale in progetti di veicoli a partire dal 2028. Inoltre, il materiale ha ottenuto un feedback molto positivo nei sondaggi condotti tra i clienti.

Kai Grünitz, Membro del Consiglio di Amministrazione del Marchio Volkswagen per lo Sviluppo Tecnico, afferma: “Nella nostra ricerca di nuovi materiali, siamo molto aperti a idee innovative provenienti da diversi settori. Nel Technical Development, ci concentriamo su soluzioni innovative, creative e sostenibili per uno sviluppo olistico dei veicoli, con l’obiettivo di ridurre il consumo di risorse.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)