Volkswagen: con l’aggiornamento per la base MEB si arriva fino a 700 chilometri

La MEB sarà poi sostituita nel 2025

Volkswagen: con l’aggiornamento per la base MEB si arriva fino a 700 chilometri

Volkswagen sta per introdurre alcune importanti migliorie sulla piattaforma pensata per dare vita alle sue elettriche, la base MEB. I prossimi miglioramenti, come è facile intuire, cercheranno di aumentare l’autonomia delle vetture elettriche portando la soglia a 700 chilometri di pura marcia elettrica.

La piattaforma MEB è nata nel 2015 ed è stata una base creata da zero e non, come hanno fatto molti competitor, una semplice “rivisitazione” di una piattaforma già precedentemente usata. Su questa base hanno già costruito la propria casa i modelli della famiglia ID, come ID.3 e ID.4, e altri modelli sono ancora in arrivo, come la ID.Buzz.

Ora, per la piattaforma MEB è giunto il tempo di abbracciare imminenti miglioramenti così da poter sfruttare al meglio le celle delle batterie e poter regalare un’autonomia fino a 700 km. Questa e altre novità sono state presentate all’interno dell’evento UBS Paris Electric Car Day.

L’altra novità riguarda la velocità di ricarica. Ecco, allora, che le prossime vetture su base MEB (aggiornata) potranno ricaricare più velocemente fino a 200 kW (la nuovissima ID.Buzz può ricaricare in corrente continua fino a 170 kW mentre la Volkswagen ID.5 si ferma a 135 kW).

Secondo quanto detto dal gruppo tedesco, le nuove vetture saranno in grado di sfruttare un’altra unità elettrica cosi da utilizzare più potenza e anche la trazione integrale. Sono state preannunciate vetture capaci di bruciare lo 0-100 km/h in 5,5 secondi. Ad oggi, la sportiveggiante vettura ID.5 GTX (299 CV) riesce a lanciarsi fino a 100 km/h in 6,3 secondi.

La piattaforma MEB, dopo questi aggiornamenti, lascerà spazio a un’altra inedita base, la SSP (Scalable System Platform) attesa al debutto nel 2025. L’inedita piattaforma non sostituirà subito la MEB, ma per qualche tempo vivranno in convivenza, con la SSP pronta a sostituirla col passare degli anni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA