Volkswagen e-Crafter: il furgone elettrico protagonista a Key Energy 2019
È presente alla Fiera di Rimini fino all'8 novembre
L’elettrificazione è un tema caldissimo di questo periodo e Volkswagen e-Crafter è la versione elettrica del veicolo commerciale del marchio tedesco. È presente a Key Energy, in programma fino all’8 novembre alla Fiera di Rimini. Si tratta dell’evento internazionale di riferimento, giunto alla sua tredicesima edizione, dell’area mediterranea dedicato alla filiera dell’energia.
Volkswagen e Key Energy 2019
Key Energy permette la formazione e l’aggiornamento sulle tematiche più attuali, dalle fonti rinnovabili, all’accumulo, alla gestione efficiente dell’energia fino all’utilizzo delle tecnologie digitali e alla mobilità del futuro. Ed è proprio nella mobilità del futuro che l’e-Crafter si configura come quel veicolo commerciale sostenibile ed innovativo.
Oltre al veicolo, Volkswagen porta a Rimini la wall box di ricarica targata Elli. Quest’ultima è la nuova azienda fondata dal Gruppo Volkswagen con l’obiettivo di posizionarsi come leader tra i provider di mobilità sostenibile, offrendo energia pulita proveniente da risorse rinnovabili, al 100% neutrale in termini di CO2.
Il Volkswagen Crafter elettrico
Il furgone elettrico è spinto da un motore da 136 cavalli e 290 Nm di coppia massima e permette di viaggiare ad una velocità massima di 90 chilometri orari. Il propulsore è integrato nella parte anteriore del mezzo, mentre la batteria agli ioni di litio è alloggiata nel sottoscocca.
Con un’autonomia di 160 km (WLTP) in città, è dotato di un vano di carico di 10,7 m3 ed una portata utile fino a quasi una tonnellata. Il Volkswagen e-Crafter è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida di serie, soprattutto per favorire le manovre, come il Park Pilot.
Seguici qui