Volkswagen e Guardia di Finanza, un sodalizio che continua
In arrivo una serie di Passat blindate per i servizi di scorta e sicurezza
Dopo aver offerto lo scorso anno delle Caravelle 4Motion alle Stazioni del Soccorso Alpino si rafforza ancora di più la collaborazione tra Volkswagen e la Guardia di Finanza. Il costruttore di Wolfsburg adesso metterà a disposizione della flotta delle Fiamme Gialle una serie di Passat blindate che saranno destinate a specifici servizi di sicurezza e scorta.
Le vetture, dotate di potenti motori, sono state modificate dal punto di vista della struttura del telaio rispetto ai modelli di serie, dato che devono supportare il peso maggiore degli schermi e delle blindature che sono state aggiunte al veicolo. Ciò ha richiesto lo svolgimento di uno specifico corso di guida tenutosi presso il circuito dell’Istituto Sperimentale Auto e Motori (ISAM) di Anagni (FR). Qui i partecipanti della GdF hanno potuto familiarizzare con le nuove vetture, affinando stile e capacità tecniche di guida veloce su auto caratterizzate da un peso superiore alle berline di serie.
Le Volkswagen Passat in versione blindata, peraltro dotate di trazione integrale e cambio DSG, sono state impegnate simulando differenti situazioni operative d’emergenza, che hanno messo a dura prova uomini e vetture, ed hanno confermato l’ottimo livello qualitativo delle vetture della Casa tedesca, oggi dotate della miglior tecnologia disponibile in campo automobilistico.
Seguici qui
E’ vergognoso che i soldi per accuistare le auto VW siano frutto delle tasse che gli operai Italiani pagano allo stato .
Poi se la FIAT va a produrre fuori dai confini italiani i politici non si devono lamentare e neanche i sindacati tipo FIOM , pieni perlopiu’ di gente senza voglia di lavorare che altro .
Le istituzioni dello stato dovrebbero per rispetto di se stessi e di chi paga le tasse comprare solo auto e mezzi Italiani .
Provate a vedere se in Germania , Francia o Inghilterra , paesi come il nostro che dispongono all’interno dei propri confini di produttori di autoveicoli , se le proprie istituzioni spendono soldi pubblici per dotarsi di veicoli stranieri .
Il massimo comunque si e’ visto con il precedente Ministro del Consiglio , Berlusconi andando in giro a rappresentare l’Italia in AUDI , grottesco e ridicolo .
Solo per stemperare le polemiche, sarebbe gradito che il signor Marco ci indicasse un modello di auto italiana con motorizzazione idonea (oltre 3.000) a sopportare la blindatura….
Lo schifo continua!
In Germania per una cosa cosi`perversa, ci sarebbe
la rivoluzione,in Italia?Lo sanno anche i sorci,
qui il sistema di approviggionamento dalla PA,
va avanti a forza di mazzette !
Il mese scorso,c`era in una rivista( QR).la notizia
che la Guardia di Finanza aveva comprato dei nuovi
Camion pesanti della SAAB(VW).Se non mi sbaglio
una ditta Italiana produce un Camion che e`anche
stato anche proclamato da una giuria internazionale
come il migliore camion del 2013 !E questa ditta
e`la IVECO /FIAT,se non mi sbaglio!
Sono adesso curioso di leggere la scusa che il Gigi portera`!
Ma i nostri sindacati dormono o incassano anche
loro le mazzette a mani piene???
Dimenticavo per le motociclette della polzia
e`la stessa storia:Quasi tutti in BMW,come se
non ci fosse la Guzzi,che tecnologicamente
non ha da imparare da nessuno!
A giusto dimenticavo il ritornello preferito
dai nostri della Casta,politico/ amministrativa
:Mazzette,Mazzette,Mazzette…..
Mi spiace sentire che il Sig.Gigi non e’ a conoscenza dell’esistenza della Maserati Quattroporte che in quanto a blasone e stile non credo che abbia nulla da invidiare alla Audi A8 , anzi .
Credo che la Maserati sia un auto molto piu’ degna e rappresentativa , a mio parere ,che una banale Audi 8 , almeno quando si deve rappresentare l’Italia .