Volkswagen e la Guida Autonoma di Livello 4: arriva l’aiuto di Qualcomm
Il Gruppo Volkswagen guarda con interesse alla prossima Guida Autonoma
Il Gruppo Volkswagen ha chiaro il suo futuro Automotive (o almeno una parte di questo), esso passa per l’elettrificazione e per la guida autonoma. Per raggiungere quest’ultimo obbiettivo, il Gruppo si sta facendo aiutare dalla propria azienda controllata CARIAD.
Recentemente, è stata la stessa CARIAD ad annunciare la scelta di Qualcomm per la fornitura di system-on-chip (SoC), utili per finalizzare la costruzione di una piattaforma pensata per la costruzione di vetture capaci di supportare la guida Autonoma di Livello 4; per intenderci, un robotaxi oppure una vettura in grado di muoversi autonomamente in una area designata e che al suo interno può non mettere a disposizione degli ospiti nessun tipo di comando come pedaliera, sterzo e affini. I SoC richiesti da CARIAD sono degli Snapdragon Ride Platform e questi andranno a comporre le future piattaforme del Gruppo, ma solo a partire dal 2025 in poi.
“L’auto connessa e automatizzata è un computer su ruote. Dietro di essa si nasconde una potenza di calcolo enormemente complessa. Con le nostre soluzioni di guida automatizzata, ci stiamo sforzando di permettere ai clienti di togliere le mani dal volante in futuro”.
Queste le parole di Dirk Hilgenberg, CEO di CARIAD, che poi ha aggiunto:
“Il nostro software e i SoC ad alte prestazioni di Qualcomm Technologies sono la coppia perfetta per questa nuova era ed esperienza Automotive.”
“Non vediamo l’ora di sostenere CARIAD e i suoi fornitori nel garantire funzioni di guida automatizzata scalabili e sicure per i veicoli del Gruppo Volkswagen attraverso la loro scelta delle nostre piattaforme Snapdragon Ride aperte e programmabili. Mentre la quantità di innovazione e le complessità aumentano, forti collaborazioni come la nostra con CARIAD sono una necessità non solo per affrontare obiettivi time-to-market aggressivi, ma per fornire esperienze di guida automatizzata sicure e affidabili per tutti”.
Queste le dichiarazioni di Nakul Duggal, senior vice president & GM, automotive, Qualcomm Technologies.
Seguici qui