Volkswagen festeggia il traguardo di 1,5 milioni di auto elettriche consegnate
L’esemplare numero 1,5 milioni è una Volkswagen ID.7 Tourer Pro costruita a Emden

Volkswagen ha raggiunto un traguardo significativo nella sua transizione verso l’elettromobilità. Lo scorso 15 agosto, presso lo stabilimento di Emden, la casa automobilistica tedesca ha consegnato infatti il 1,5 milionesimo veicolo della famiglia ID. completamente elettrica a un cliente, alla presenza del Ministro Presidente della Bassa Sassonia, Olaf Lies. L’esemplare, una ID.7 Tourer Pro nera, offre un’autonomia fino a 606 chilometri, confermando la leadership del marchio nel segmento elettrico.
L’esemplare numero 1,5 milioni è una Volkswagen ID.7 Tourer Pro costruita a Emden
Martin Sander, membro del Consiglio di Amministrazione per Vendite e Marketing, ha messo in evidenza come il successo delle ID. dimostri la capacità di Volkswagen di soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Cinque anni dopo il lancio dei primi modelli ID., l’azienda guida le immatricolazioni in Germania e in Europa, consolidando la propria posizione di protagonista nell’elettromobilità.
Lo stabilimento di Emden, situato in Frisia orientale, rappresenta un chiaro esempio della trasformazione di Volkswagen verso l’elettrico. Negli ultimi anni, l’azienda tedesca ha investito oltre un miliardo di euro per convertire questa fabbrica in un impianto per la produzione esclusiva di veicoli elettrici, unico al mondo insieme a Zwickau e alla Gläserne Manufaktur di Dresda. Oltre a Emden, i modelli ID. vengono prodotti anche a Hannover, Chattanooga e in Cina. Dal lancio della ID.3 nel 2020, la gamma ID. è cresciuta con l’ID.4, l’ID.5, l’ID. Buzz e le recenti ID.7 e ID.7 Tourer, quest’ultima leader nelle immatricolazioni tedesche nella prima metà del 2025.
“L’intero team Volkswagen può essere orgoglioso di queste statistiche”, ha dichiarato il Ministro Presidente Lies. Martin Sander sottolinea: “Sono necessari un messaggio chiaro e incentivi governativi specifici per ridurre lo scetticismo degli acquirenti privati e stimolare la domanda”. La roadmap prevede la ID.2all nel 2026 e la ID. EVERY nel 2027, rendendo l’elettrico accessibile a tutti.
Seguici qui