Volkswagen Golf 8 2020: ripartono le consegne dopo il problema
Giusto il tempo di riprendere la produzione delle autovetture, dopo lo stop indotto dal coronavirus, che Volkswagen si è vista obbligata a sospendere la consegna (non la produzione) della sua best seller, la Volkswagen Golf 8 2020.
Perché? Poiché alcune compatte tedesche uscite dalla fabbrica hanno accusato dei malfunzionamenti all’elettronica di bordo. Andando più nello specifico, il software che gestisce il tastino della chiamata d’emergenza eCall proprio non voleva funzionare. Per fortuna, nulla di meccanico. Eppure anche quel tastino dell’SOS ha la sua grande utilità e finché non lo si usa va tutto bene ma nel caso di necessità tutti desidereremmo ardentemente il suo perfetto funzionamento!
Il software eCall (o più genericamente SOS) è il dispositivo che ci permette di chiamare i soccorsi nel caso di incedente, permettendoci di interfacciarci con il 112, ed è stato reso obbligatorio dall’UE nel 2018 per tutte le autovetture di nuova generazione. Secondo le ultime stime, quel semplice pulsantino riesce a salvare quasi 2.500 mila vite ogni anno.
Per ovviare al problema e capire quali delle 30 mila Golf 8 fino ad ora vendute (alcune anche in Italia) avessero il virus, la casa tedesca ha dato vita a una divisione specializzata per risolvere il problema e quindi aggiornare il software degli esemplari già usciti dalla fabbrica, il più velocemente possibile. Il problema sembra essere rientrato ma rumors sostengono che il medesimo inghippo si sia riscontrato anche su Skoda Octavia, che porta in dote lo stesso pianale MQB della Golf. Non dovrebbero, invece, esserci problemi per i modelli Audi e Seat.
Seguici qui
Non è ancora risolto, sto aspettando la consegna della macchina che è già fisicamente in concessionaria non ha ricevuto ad oggi 8 Giugno nessuna indicazione nè da Verona nè da casa madre.