Volkswagen Golf GTI antiproiettili: la sportiva tedesca trasformata in auto blindata [FOTO]
Una conversione dal costo di ben 100.000 euro
L’auto che vediamo in queste foto sembra un normalissima Volkswagen Golf 8 GTI, ma in realtà è a prova di proiettile. La best-seller tedesca è stata convertita in un auto “blindata”, capace di garantire una protezione elevata di classe VR4, all’interno di una classificazione che prevede vetture a protezione elevata (da VR1 a VR4) e vetture a protezione massima (da VR5 a VR9). La speciale Golf GTI è in grado di resistere ai proiettili di pistole di vari calibri.
Realizzata dall’azienda sudafricana Armormax
La speciale Volkswagen Golf GTI antiproiettile è stata realizzata in Sud Africa, opera dell’azienda sudafricana Armormax che da oltre 20 anni si occupa di blindatura di automobili. L’auto garantisce ai suoi occupanti la protezione dal fuoco di pistole di vari calibri, come i calibri .44 o .357 Magnum.
Protezione aggiuntiva con un incremento di peso di soli 180 kg
Quella che a prima vista sembra un classica Golf GTI, è stata in realtà modificata da Armormax con la sostituzione di tutti i vetri con vetri blindati di classe di resistenza B4 e il rafforzamento alla struttura di cofano, portiere, portellone e tutto il resto della carrozzeria. Oltre a non intaccare l’aspetto della sportiva di Volkswagen, l’operazione ha aumentato di poco, appena 180 kg, il peso dell’auto. Un incremento esiguo a confronto di un sistema di blindatura realizzato su un’auto (parliamo anche di oltre 1.000 kg in più) che permette alla Golf GTI antiproiettili di mantenere le stesse prestazioni di guida e lo stesso consumo di carburante.
Il prezzo? 100.000 euro
Armormax spiega che sono necessarie 1.800 ore di lavoro per realizzare una conversione del genere. Il prezzo non è certo esiguo: parliamo di circa 100.000 euro (vettura di base inclusa), che sono ovviamente tanti soldi per una Golf, ma non per garantirsi un’adeguata protezione negli spostamenti.
Seguici qui
ma questa versione blindata e’ commercializzata anche per l’Italia? Sara’ possibile ordinarla presso i concessionari VW?
Ciao Mauro. Si tratta del lavoro di un’officina specializzata sudafricana, quindi nemmeno nel Paese di origine si trova nei concessionari classici. Bisogna farsela fare su misura.