Volkswagen Golf: il nuovo modello disponibile anche a metano
E' equipaggiata con un 1.4 TGI da 110 cv di potenza
Volkswagen Golf – La nuova media del costruttore di Wolfsburg è stata lanciata da poco sul mercato italiano e da oggi si arricchisce anche della versione a doppia alimentazione benzina e metano. Si tratta di una nuova variante che agli occhi di Volkswagen dovrà rappresentare “un punto di svolta ideale nella transazione verso una mobilità futura ancora più sostenibile.”
Nello specifico la nuova Volkswagen Golf a benzina/metano è equipaggiata con un moderno propulsore 1.4 TGI in grado di sviluppare una potenza di 110 cv ed una coppia massima di 200 Nm: valori che permettono alla nuova nata di godere di una piacevole guidabilità a fronte di consumi (3,6 kg/100 km di gas metano) ed emissioni molto contenuti (98 g/km di CO2). Non a caso, Volkswagen fa sapere che “già il metano di origine fossile, per sua composizione chimica, ha emissioni di CO2 ridotte, ma il biometano le abbatte ulteriormente.”
La doppia alimentazione benzina/metano è la quinta alimentazione disponibile per la nuova Volkswagen Golf che è già disponibile coi motori TSI a benzina, coi propulsori TDI a gasolio, e con le unità propulsive 100% elettrica e con tecnologia Plug-In Hybrid. Grazie alla motorizzazione che combina perfettamente benzina e metano, la nuova Volkswagen Golf, oltre a garantire un concreto risparmio su consumi ed emissioni, permette di godere di prestazioni di tutto rispetto riassumibili in uno 0/100 km/h in 10,6 secondi e in una velocità massima di 195 km/h.
La nuova Volkswagen Golf TGI alimentata a benzina/metano è disponibile in sette differenti versioni che nascono dall’incrocio tra quattro allestimenti (Trendline, Business, Highline ed Executive) con due opzioni di cambio (cambio manuale e cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti). I prezzi di listino della nuova nata variano tra i 23.050 euro della Trendline con cambio manuale e i 28.550 euro della Executive con cambio a doppia frizione DSG.
Seguici qui