Volkswagen ID.1 GTI: ci sarà anche una versione sportiva della piccola elettrica?
Un membro del CdA del marchio tedesco ha aperto a tale possibilità
Volkswagen ha confermano che l’anno prossimo arriverà la ID.2 GTI, versione sportiva della compatta elettrica, ma pare che il marchio tedesco abbia intenzione di proporre una variante GTI ancora più piccola.
A confermare tale possibilità è stato Kai Grunitz, membro del consiglio di amministrazione per lo sviluppo tecnico del marchio Volkswagen, affermando che in futuro potrebbe arrivare una ID.1 GTI, qualora ci sia una sufficiente domanda di mercato da giustificarne la realizzazione.
Mentre la ID.2 GTI raccoglierà il testimone dalla Polo GTI che presto sarà fuori produzione, una possibile ID.1 GTI potrebbe essere l’erede diretta della Up! GTI. Il modello più piccolo della futura gamma GTI sarebbe anche il più economico, rendendo le emozioni delle hot hatchback accessibili ad un pubblico più vasto.
L’apertura all’arriva di una variante GTI della ID.1
Parlando ad Autocar della possibilità di realizzare una ID.1 GTI, Grunitz ha affermato: “Potrebbe succedere perché stiamo utilizzando la piattaforma MEB. Quindi la possibilità c’è, ma dipende da vari fattoria, tra cui la reazione dei clienti a quest’auto”.
Il membro del CdA di Volkswagen ha fatto accenno alla potenziale sovrapposizione con la ID.2 GTI, leggermente più grande, che verrà lanciata nel 2026: “Abbiamo anche la ID.Every1 e la ID.2all, che avrà una versione GTI. Avere una gamma completa nella ID.1 significherebbe che non è necessario averla nella ID.2. La ID.2 è più grande, ha molte più funzioni e più valore. È lo stesso rapporto tra la Up! e la Polo. Quindi vedremo”.
Sarà determinante la domanda di mercato della ID.2 GTI
Dalle parole di Grunitz emerge il fatto che saranno decisivi i volumi di vendite della ID.2 GTI a determinare se la ID.1 GTI verrà realizzata o meno. In ogni caso, con il lancio della ID.1 di serie previsto per il 2027, quando si presenterà sul mercato con un prezzo di partenza di circa 20.000 €, per un eventuale versione GTI bisognerà aspettare ancora con un debutto che sarà senz’altro successivo a quello della versione standard.
Credit render: Carscoops.com
Seguici qui