Volkswagen ID.2: abbiamo visto dal vivo il concept e…[VIDEO]

Ecco come appare, per ora, la Volkswagen ID.2. Tutte le informazioni e le foto

…ci è piaciuto molto. Almeno è piaciuto a chi vi sta scrivendo. Sembra di essere al cospetto di una vettura sportiva e compatta, molto aggressiva ma anche elegante dal punto di vista estetico. Speriamo solo che mantenga le sue promesse. Sì, parlo dell’autonomia e del prezzo. E poi dentro è “carina”. Molto minimale e tecnologica. Ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per vedere sotto che forme, realmente, uscirà dalla fabbrica.

Volkswagen ID.2

Il prototipo ID.2all rappresenta un’importante anticipazione della Volkswagen full electric “per tutti”. Il marchio tedesco vuole immettere sul mercato la nuova ID a un prezzo inferiore ai 25.000 euro. Le caratteristiche principali del prototipo sono la trazione anteriore e un’autonomia fino a 450 km. Oltre a queste caratteristiche, il prototipo offre funzionalità tecnologiche all’avanguardia come il Travel Assist, IQ.LIGHT ed EV Route Planner.

Volkswagen ID.2

La Volkswagen ID.2 si baserà sulla piattaforma elettrica e modulabile MEB Entry, una novità assoluta che debutta sulla ID.2 e che permetterà alla vettura elettrica, di nuova concezione, di sfruttare la trazione elettrica anteriore, presente per la prima volta su una vettura della famiglia ID. Il motore elettrico della Volkswagen ID.2 svilupperà 166 kW/226 CV e consente di raggiungere i 100 km/h in meno di 7 secondi. Inoltre, il motore è integrato nell’asse anteriore, a cui trasmette anche la coppia motrice.

Volkswagen ID.2

La batteria offre un’autonomia di circa 450 chilometri nel ciclo WLTP. Presso le colonnine di ricarica rapida, a corrente continua, la carica della batteria può essere portata dal 10% all’80% in 20 minuti. A casa o nei punti di ricarica pubblici a corrente alternata la batteria viene caricata con una potenza massima di 11 kW.

Il design degli esterni della vettura è caratterizzato da un frontale accattivante, che cattura l’attenzione, e da una dinamicità spiccata che conferisce alla vettura un’aria sportiva e grintosa, soprattutto se ci concentriamo sul lato-b. Il nuovo montante posteriore distintivo, progettato per la prima versione della Golf e ripreso per la ID.2all, rappresenta un elemento caratterizzante e che colpisce per la sua originalità e la sua eleganza intramontabile. Il prototipo presenta una carrozzeria stabile (garantita la presenza scenica su strada) e un lato-b in rilievo e sagomato.

Volkswagen ID.2

L’abitacolo del prototipo della ID.2 offre un design minimale e comandi intuitivi che facilitano la guida e migliorano l’esperienza di viaggio. Il sistema infotainment è dotato di un display touch di grandi dimensioni (da 12,9 pollici) con un menu dalla struttura rivisitata. Al di sotto del display, è stata inserita una nuova unità di comando separata per il climatizzatore, con funzioni essenziali comandate da tasti illuminati per una maggiore facilità d’uso. Inoltre, al centro della sezione dei comandi del climatizzatore, si trova una pratica rotellina per regolare il volume del sistema infotainment, facilmente accessibile sia per il conducente sia per il passeggero anteriore. Quindi, un abitacolo digitalizzato ma che non dimentica la comodità e l’immediatezza dei comandi fisici.

Volkswagen ID.2

Nella console centrale, un livello sotto, si trovano due grandi interfacce di ricarica induttiva per gli smartphone con apposito supporto magnetico, per garantire una maggiore comodità e praticità durante il viaggio. Presente anche il Digital Cockpit (il quadro strumenti digitale da 10,9 pollici) e molte prese USB-C (da 45 Watt) distribuite in tutta l’auto. Sarà presente anche una ulteriore presa da 230 V che permetterà di alimentare qualsiasi dispositivo mobile di grandi dimensioni.

I sedili posteriori della ID.2 sono frazionabili nello schema 40/60 e, una volta ribaltati, permettono di raggiungere una superficie di carico continua lunga 2,20 metri. Inoltre, grazie alla presenza di una piastra scorrevole, è possibile regolare la profondità del vano di carico per adattarlo alle esigenze del trasporto. Nel formato XL il bagagliaio ha un volume di ben 440 litri, sufficiente per accogliere oggetti di grandi dimensioni come biciclette o attrezzature sportive. Ma le opportunità di stivaggio non finiscono qui: sotto il doppio fondo del bagagliaio si trova un box portaoggetti rettangolare che può accogliere altri piccoli oggetti. Un ulteriore vano da 50 litri è disponibile sotto il divano posteriore, ribaltabile verso l’alto con una maniglia. È stato progettato appositamente per riporre il cavo di ricarica e utensili quali la cassetta di primo soccorso, i giubbotti retroriflettenti e il kit per la riparazione degli pneumatici.

Volkswagen ID.2

La Volkswagen ID.2 integra il Travel Assist, un sistema di guida intelligente che offre supporto al conducente in diverse situazioni, come il mantenimento della distanza di sicurezza, la centratura della corsia e il cambio di corsia sulle autostrade. Questo avanzato sistema è solo una delle numerose funzionalità previste per la ID.2 di serie e che comprende anche fari a LED Matrix IQ.LIGHT, gruppi ottici posteriori a LED 3D, con l’ulteriore striscia di LED di raccordo, ParkAssist Plus con funzione Memory (per apprendere le manovre di parcheggio), ID.Light (segnali luminosi intuitivi per il conducente) e sedili elettrici con funzione di massaggio. Inoltre, l’ampio tetto panoramico aumenta il senso di accoglienza dell’abitacolo.

Purtroppo abbiamo avuto modo di vedere soltanto il “concetto”, il manifesto di quella che sarà la Volkswagen ID.2 del futuro. Questa uscirà presumibilmente dalla fabbrica verso la fine del 2025 ad un prezzo previsto inferiore ai 25.000 euro. La ID.2 è il primo gradino di una scalinata che Volkswagen sta percorrendo e che porterà la casa tedesca a introdurre sul mercato altre 10 vetture votate al solo elettrone entro il 2026.

Volkswagen ID.2

Solo quest’anno verranno lanciate la ID.3 col restyling, l’ID. Buzz con passo lungo e la berlina ID.7. Nel 2026 seguirà il SUV compatto a trazione elettrica e, nonostante tutte le sfide del caso, la Volkswagen lavora anche a un’auto elettrica dal prezzo inferiore ai 20.000 euro.

Dati tecnici della ID. 2 all:

-Piattaforma: MEB Entry

-Trazione: anteriore

-Potenza: 166 kW/226 CV

-Autonomia: 450 km (WLTP)

-Tempo di carica: dal 10 all’80% in ca. 20 min

-Lunghezza: 4.050 mm

-Larghezza: 1.812 mm

-Altezza: 1.530 mm

-Passo: 2.600 mm

-Capacità di carico: 490 – 1.330

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)