Volkswagen ID 2X: confermato il nome del crossover elettrico da 30.000 euro [RENDER]
Volkswagen ID 2X si posizionerà come alternativa elettrica alla T-Cross
Volkswagen presenterà al Salone dell’Auto di Monaco la ID 2X, un crossover elettrico compatto che si posizionerà come alternativa elettrica alla T-Cross. Il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha confermato il nome del nuovo baby SUV in un post su LinkedIn, dove ha anche rivelato che farà il suo debutto a Monaco di Baviera. Derivato dalla ID 2, che sarà lanciata entro la fine dell’anno, Volkswagen ID 2X è leggermente più alta e si avvicina alle dimensioni della Volkswagen Polo. Basata sulla piattaforma MEB accorciata della ID 2, sarà dotata di un motore anteriore da 223 CV e disponibile con due opzioni di batteria: una da 38 kWh e una più grande da 56 kWh, quest’ultima con un’autonomia di circa 450 km.
Volkswagen ID 2X si posizionerà come alternativa elettrica alla T-Cross
La versione con batteria più grande di Volkswagen ID 2X supporterà la ricarica rapida a 125 kW, permettendo di passare dal 10 all’80% di carica in soli 20 minuti. Il prezzo della ID 2X dovrebbe partire da circa 30.000 euro, in linea con la strategia di Volkswagen di rendere i veicoli elettrici più accessibili. La ID 2X è il quarto e ultimo modello della nuova gamma di auto elettriche entry-level del Gruppo Volkswagen, che includerà anche la ID 2, la Cupra Raval e la Skoda Epiq.
Tutti questi veicoli saranno prodotti in un nuovo impianto vicino a Barcellona. Andreas Mindt, responsabile del design Volkswagen, ha definito la Volkswagen ID 2X come un’auto dal design “sicuro, convincente e audace”, con linee semplici che richiamano i modelli Golf e Polo. Sebbene mantenga una silhouette simile a una supermini, la ID 2X avrà un profilo più verticale, con passaruota prominenti e un grande spoiler posteriore.
Lunga circa 4,1 metri, offrirà un ampio bagagliaio da 490 litri e una qualità costruttiva migliorata, con materiali più sostenibili. L’interno includerà uno schermo infotainment da 12,9 pollici e un display da 10,9 pollici per il conducente. Questo lancio è cruciale per il Gruppo Volkswagen, che sta cercando di stabilizzare le sue vendite globali, dopo un periodo di calo.
Seguici qui