Volkswagen ID.3 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Ecco le caratteristiche della Golf "elettrica"

Volkswagen ID.3 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Volkswagen l’ha definita come l’auto elettrica per tutti. Sta di fatto che la nuova ID.3 ha come obbiettivo quello di accompagnarci nella nuova era di mobilità elettrica, con la possibilità di una autonomia fino a circa 500 chilometri. Scopriamola meglio utilizzando le nostre FAQ, che rispecchiano le domande più poste dagli utenti web e inerenti alle best seller del mercato automotive nazionale.

Quanto è grande la Volkswagen ID.3 2023?

Volkswagen ID.3 2023

Lunghezza: 426.1 cm

Larghezza: 180.9 cm

Altezza: 156.8 cm

Passo: 277.0 cm

Quanta autonomia ha la Volkswagen ID.3 2023?

La compatta elettrica dispone di una batteria fino a 77 kWh che consente un’autonomia elettrica fino a circa 500 chilometri (WLTP). Si parte da 230 km con la batteria da 45 kWh. La garanzia sulla batteria è di 8 anni o 160.000 chilometri.

In quanto tempo si ricarica la Volkswagen ID.3 2023?

Volkswagen ID.3 2023

Grazie alla sua capacità di ricarica rapida, con una potenza di ricarica di 100 kW è possibile ricaricare l’ID.3 (DC) entro 30 minuti per coprire un’autonomia di circa 290 chilometri (WLTP). La batteria può essere ricaricata con una potenza di carica massima di 11 kW (CA) e 100 kW (CC).

Com’è fatta, esteticamente, la Volkswagen ID.3 2023?

Il suo design visionario indica chiaramente la nuova era della mobilità elettrica, mentre la sua disposizione spaziale beneficia pienamente dei vantaggi del design offerti dai veicoli a trazione elettrica. Le forme ricordano quelle di una crossover in miniatura, con una grande attenzione all’aerodinamica; con un parabrezza molto inclinato e un CX aerodinamico di solo 0,26. Guardandola negli occhi ecco i gruppi ottici a matrice di LED, uniti da un’altra linea luminosa che solca il viso e unisce il colpo d’occhio. Il lato mostra passaruota muscolosi e sovrasta cerchi, anche con disegno specifico, fino a 20 pollici. In coda si ritrova un gruppo ottico a LED ma dalla forma più sottile. Sulla sommità della coda c’è anche lo spoiler posteriore. Un’aggiunta piacevole che rende più dinamica la vettura. Il restyling, atteso per il mese di marzo, dovrebbe apportare solo piccole modifiche al viso.

Quanti e quali motori ha la Volkswagen ID.3 2023?

La trazione elettrica della ID.3 è costituita principalmente dal motore elettrico sincrono a magneti permanenti, inclusa l’elettronica e il cambio, che sono stati integrati nell’assale posteriore. Una batteria scarica ad alta tensione che è stata sistemata in modo efficiente nel sottoscocca per risparmiare spazio, nonché unità ausiliarie, come climatizzatore integrato nella parte anteriore del veicolo. La potenza viene trasmessa dal motore all’asse posteriore mediante un cambio a 1 velocità.

Ecco le sue versioni:

Volkswagen ID.3 2023

-ID.3 45kWh da 150 CV

-ID.3 58kWh da 145 CV

-ID.3 58kWh da 204 CV

-ID.3 77kWh da 204 CV

Com’è fatto l’abitacolo della Volkswagen ID.3 2023?

L’interno dell’abitacolo appare minimale e con un design che si concentra su pochi elementi. Il colpo d’occhio è più pulito rispetto agli altri “salottini” di Volkswagen, soprattutto se parliamo di vetture termiche. Spariscono molti dei tasti fisici per relegare le funzioni principali al sistema di infotainment. I materiali sono composti dalla plastica rigida e solo le parti più in vista hanno una leggera copertura più morbida.

Volkswagen ID.3 2023

Com’è l’abitabilità della Volkswagen ID.3 2023?

Nessun tunnel centrale, sbalzi più corti: gli interni sfruttano al meglio la base elettrica per offrire un buon spazio ai cinque passeggeri, con spazio per testa, spalle e gambe.

Quanto è grande il bagagliaio della Volkswagen ID.3 2023?

Si parte da una capienza di 385 litri fino ad arrivare a 1267 litri abbattendo i sedili posteriori.

Suite ADAS, ecco gli aiuti alla guida della Volkswagen ID.3 2023

Le funzioni di assistenza sono supportate da una telecamera multifunzione sul parabrezza che identifica anche la segnaletica stradale. Le funzioni di comfort e sicurezza della ID.3 includono Front Assist con sistema di frenata d’emergenza in città e monitoraggio dei pedoni, freno multicollision e sistema di mantenimento della corsia Lane Assist, sistema di cambio corsia Side Assist, Park Assist con sistema di telecamera posteriore e sistema di accesso senza chiavi (Kessy Advanced) con maniglie delle portiere illuminate. Presente anche il Park Distance Control di serie con frenata in manovra.

Volkswagen ID.3 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Volkswagen ID.3 2023?

Lo schermo centrale è grande 10 pollici e oltre ai canonici menu per comandare la Radio e i Media, come il Navigatore, ospita anche i supporti per Apple CarPlay e Android Auto, entrambi anche wireless. Più piccolo e dalle forme in controtendenza rispetto ai modelli termici di VW, c’è il quadro strumenti da 5 pollici che ospita poche e basilari (quanto indispensabili) informazioni di guida. Di serie, il sistema di infotainment prevede la navigazione, una radio digitale DAB+ e, in optional, anche l’head-up display per la realtà aumentata (AR).

Quanti allestimenti ha la Volkswagen ID.3 2023? Quanto costa?

La compatta elettrica di Volkswagen si presenta sul mercato in versione ID.3 Pro Performance, ID.3 Life, ID.3 Business, ID.3 Style, ID.3 Tour. Già con la versione di base, la Pro Performance, si può avere:

-Batteria da 58 kWh

-Navigatore “Discover Pro”

-App-Connect Wireless

-Riconoscimento Segnaletica

-Fari LED anteriori e posteriori

Il prezzo di attacco parte da 40.150 euro.

Volkswagen ID.3 2023

Volkswagen ID.3 2023: Scheda Tecnica

Dimensioni: 426.1 cm x 180.9 cm x 156.8 cm

Motore: elettrico

Trazione: posteriore

Cambio: automatico

Allestimenti: Pro Performance, Life, Business, Style, Tour

Bagagliaio: 385 litri fino ad arrivare a 1267 litri

Prezzo: da 40.150 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Volkswagen ID.3 2023 | Com’è & Come vaVolkswagen ID.3 2023 | Com’è & Come va
Auto

Volkswagen ID.3 2023 | Com’è & Come va

La prova su strada e l'autonomia reale dell'elettrica tedesca
Volkswagen ID.3 – È sabato ed l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è & Come va’: