Volkswagen ID.3 2024: caratteristiche, motori e autonomia
Volkswagen ID.3: efficienza e design sostenibile
La Volkswagen ID.3 è un’auto elettrica a cinque porte che, pur avendo dimensioni simili alla Golf, si distingue nettamente dalla sua “sorella” grazie a una piattaforma specifica denominata MEB. Questa vettura, con motore posteriore e batteria posizionata sotto il pianale, presenta sbalzi anteriore e posteriore molto contenuti, conferendole un design unico. La linea è caratterizzata da grandi ruote (da 18 a 20 pollici), un frontale corto e semplice senza mascherina, e tre finestrini laterali, con un ampio triangolo vetrato tra la porta e il parabrezza. Il tetto scende in modo evidente verso la parte posteriore, dove spicca il portellone di colore nero, con un piccolo lunotto sormontato da un enorme spoiler.
Gli interni sono spaziosi e presentano pannelli dalle forme spigolose, realizzati con materiali derivati da materie prime riciclate. La plancia ospita due display a sbalzo: un minuscolo cruscotto e uno centrale da 12 pollici, da cui si attivano la maggior parte delle funzioni, anche con comandi vocali che non richiedono frasi specifiche. Il bagagliaio offre una buona capienza, anche se ci si aspetterebbe di più da un’auto elettrica con un motore meno ingombrante.
Le caratteristiche
Le dimensioni della ID.3 sono 426 cm di lunghezza, 181 cm di larghezza e 156 cm di altezza. Può ospitare comodamente cinque passeggeri e offre un bagagliaio con una capacità che varia da 385 a 1267 litri. La garanzia è di due anni con chilometraggio illimitato. Il prezzo di partenza è di 36.490 euro per la versione Pure, che offre un’autonomia di 388 km, una potenza di 170 CV (125 kW), una coppia massima di 310 Nm e una velocità massima di 160 km/h. Il consumo medio è di 15,2 kWh/100 km e le emissioni di CO2 sono pari a 0 g/km. Il peso della vettura è di 1.712 kg.
Guida alle versioni: prezzi e autonomia
La versione Pure Edition Plus, con un prezzo di 37.990 euro, offre un’autonomia di 433 km, una potenza di 204 CV (150 kW), una coppia massima di 310 Nm e una velocità massima di 160 km/h. Il consumo medio è di 15,3 kWh/100 km e il peso varia da 1.740 a 1.887 kg.
La versione Pro, disponibile a 40.990 euro, e la Pro Edition Plus a 41.990 euro, offrono caratteristiche simili alla Pure Edition Plus, con alcune aggiunte come il sedile guida con memoria e l’antifurto con allarme.
La versione Pro S, con un prezzo di 42.490 euro, e la Pro S Edition Plus a 43.490 euro, offrono un’autonomia di 603 km, una potenza di 286 CV (210 kW), una coppia massima di 545 Nm e una velocità massima di 180 km/h. Il consumo medio è di 14,6 kWh/100 km e il peso è di 1.910 kg.
Infine, la versione GTX, disponibile a 49.600 euro, e la GTX Performance a 51.400 euro, offrono un’autonomia di 593 km, una potenza di 326 CV (240 kW), una coppia massima di 545 Nm e una velocità massima di 200 km/h. Il consumo medio è di 14,9 kWh/100 km e il peso è di 2.000 kg.
Di serie
Tutte le versioni sono dotate di serie di airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori e posteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, avviso anti-colpo di sonno, chiusura centralizzata, collegamento USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, manettini, poggiatesta posteriori, radar per angolo morto posteriore, retrovisori esterni elettrici ripiegabili elettricamente, sedile guida regolabile in altezza, sedile passeggero regolabile in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, sistema Stop&Start, telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali, volante regolabile in altezza e profondità . Tra le dotazioni opzionali troviamo il climatizzatore automatico, il monitoraggio del superamento involontario di corsia, il climatizzatore automatico bizona, i cerchi in lega, il sedile guida a regolazione elettrica, la chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento, il navigatore, la telecamera posteriore, il sedile guida con memoria e l’antifurto con allarme.
Seguici qui