Volkswagen ID.3 ottiene un nuovo pacco batterie LFP per sfidare le auto cinesi

In arrivo una versione più economica di Volkswagen ID.3 con batterie LFP

Volkswagen ID.3 ottiene un nuovo pacco batterie LFP per sfidare le auto cinesi

Volkswagen ha deciso di introdurre una nuova versione delal sua Volkswagen ID.3 in Cina, dotata di un pacco batterie LFP, per rafforzare la propria competitività contro i rivali a basso costo. Aziende cinesi come CATL e BYD sono leader nel settore delle batterie LFP, ma la casa automobilistica di Wolfsburg è fiduciosa che questo nuovo modello possa stimolare le vendite nel principale mercato globale dei veicoli elettrici.

In Cina Volkswagen ID.3 avrà una versione low cost con batterie LFP

Secondo recenti documenti presentati al Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica (MIIT) cinese, la nuova Volkswagen ID.3 sarà equipaggiata con un pacco batterie al litio ferro fosfato (LFP). Sebbene le batterie LFP siano ampiamente utilizzate nei veicoli elettrici in Cina, le case automobilistiche tedesche come Volkswagen tendono a preferire le batterie al nichel manganese cobalto (NMC).

Le batterie NMC, pur avendo una densità energetica superiore, sono più costose poiché richiedono una maggiore quantità di metalli preziosi rispetto alle LFP. Questo dunque dovrebbe garantire un prezzo ancora più economico per la vettura della casa tedesca che già comunque in Cina ha visto diminuire di molto il suo prezzo rispetto agli esordi. A eccezione della batteria, la nuova Volkswagen ID.3 appare simile all’attuale modello. Le sue dimensioni sono di 4.261 mm in lunghezza, 1.778 mm in larghezza e 1.568 mm in altezza, con un passo di 2.765 mm.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Bruno ha detto:

    Possiedo da più di 2 anni una ID.3 58 kWh di cui sono molto soddisfatto. Fra i pochi ma esistenti nei della vettura il più limitante è la carica in DC lenta in una maniera imbarazzante quando le temperature esterne sono prossime allo 0 e l’auto non dispone del precondizionamento batteria.
    L’introduzione delle batterie LFP renderebbe l’auto molto più economica e, per alcuni versi, ancora più interessante ma temo che con i climi invernali possa comportarsi peggio dell’attuale.
    Mi aspetterei da parte di Volkswagen un intervento su questo versante prima di introdurre in Europa batterie con questo tipo di chimica

Articoli correlati

Array
(
)
Batterie LFP: in Cina crollano i prezzi Batterie LFP: in Cina crollano i prezzi
Auto

Batterie LFP: in Cina crollano i prezzi

Il crollo del prezzo delle batterie LFP dovrebbe favorire un calo dei prezzi delle auto elettriche nei prossimi anni
In Cina, i prezzi delle batterie LFP per le auto elettriche stanno letteralmente crollando. Secondo un recente rapporto dell’agenzia di