Volkswagen Phaeton, cresce la domanda per l’ammiraglia in Cina

Le vendite sono aumentate nel 2011 del 50%

L'ammiraglia del costruttore tedesco ha saputo raccogliere, nonostante i molti anni sulle spalle, un buon successo nel Paese della Grande Muraglia. Il risultato ha infuso carica nei tecnici che stanno lavorando alla nuova generazione, che arriverà (pare) nel 2015
Volkswagen Phaeton, cresce la domanda per l’ammiraglia in Cina

Anche se è in vendita da dieci anni ed anche se alle spalle ha numerosi insuccessi (un esempio pratico: il costruttore l’ha tolta dal mercato degli Stati Uniti perché incapace di raggiungere i target previsti), oggi Volkswagen Phaeton sembra avere (finalmente) l’energia e la capacità di ribaltare la propria posizione e la propria sorte e di infondere ottimismo nel management del brand per la prossima generazione (di cui parliamo più in basso). Cioè? Secondo le indicazioni ricevute, l’ammiraglia del costruttore di Wolfsburg ha registrato un forte incremento della domanda in Cina: nel corso dell’anno 2011 le vendite della berlina di segmento F Premium tedesca sono salite del 50% rispetto all’anno precedente.

Sappiamo che il mercato cinese apprezza particolarmente questa tipologia di vettura (berline di grandi dimensioni e di abbondante raffinatezza): gli acquirenti del Paese la considerano (autista compreso) un simbolo di potere, di successo, di ricchezza. In questo terreno fertile per le tre volumi di lusso Volkswagen Phaeton ha trovato apprezzamento durante i dodici mesi del 2011 specialmente in versione a passo allungato e soprattutto con motori V6 e V8 benzina (in Italia non proposti: per noi è disponibile soltanto un propulsore diesel TDI da 239 cavalli). Complessivamente, ne sono stati venduti 11.166 esemplari.

Questo risultato, coma abbiamo anticipato, ha infuso speranze ed eccitazione nei tecnici che stanno lavorando alla nuova generazione della vettura (nome in codice: VW631): la nuova Phaeton arriverà nel corso dell’anno 2015 (pare), sarà sviluppata sulla piattaforma modulare MLB (destinata alle automobili di maggiori dimensioni del Gruppo Volkswagen), sarà caratterizzata da un design molto razionale e ruvido, rigido e spigoloso, sarà più ampia dell’attuale, sarà più leggera e sarà equipaggiata con motorizzazioni più efficienti e con tecnologie ecologiche (potrebbe essere proposta anche una meccanica ibrida o ibrida plug-in).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA