Volkswagen T-Roc 2024: il SUV compatto che unisce stile e praticità
Volkswagen T-Roc 2024: caratteristiche, allestimenti e prezzi

La Volkswagen T-Roc 2024 condivide il pianale con la Golf e ha saputo conquistare i clienti grazie al suo design accattivante, alla sua connettività avanzata e alla sua dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali della nuova T-Roc 2024.
Design e esterni
La Volkswagen T-Roc 2024 ha un aspetto scolpito e muscoloso, che le conferisce un’aria sportiva e dinamica. Il frontale è caratterizzato da una griglia esagonale con il logo della casa tedesca al centro, affiancata da fari a LED di serie. Come optional, si può scegliere il sistema QI. LIGHT, che aggiunge dei fari a LED Matrix e una striscia luminosa che collega i fari alla griglia, creando un effetto visivo unico. Il posteriore è dominato da luci posteriori scure, anch’esse a LED, che hanno la funzione di indicatore dinamico. Il tetto è disponibile in un colore a contrasto, per dare un tocco di personalità alla vettura. La T-Roc 2024 offre una vasta gamma di cerchi in lega rinnovati, con dimensioni che vanno da 17 a 19 pollici.
Dimensioni e bagagliaio
La Volkswagen T-Roc 2024 ha una lunghezza di 424 cm, una larghezza di 182 cm e un’altezza di 159 cm, misure ideali per la città. Nonostante le dimensioni compatte, la T-Roc 2024 offre un’ampia abitabilità interna, con cinque sedili comodi e spaziosi, una seduta elevata che garantisce una buona visibilità della strada e un bagagliaio capiente, che si può estendere da 445 a 1.290 litri abbattendo i sedili posteriori.
Interni e infotainment
L’abitacolo della Volkswagen T-Roc 2024 è moderno e vivace, con inserti lucidi colorati che richiamano il colore del tetto e del corpo vettura. Il cruscotto è totalmente digitale, grazie al Digital Cockpit di serie, che sostituisce il quadro strumenti analogico. Il Digital Cockpit ha una dimensione di 6,5 pollici, ma si può optare per il Digital Cockpit Pro, che ha una dimensione di 10,25 pollici e offre funzionalità extra, come la visualizzazione della mappa di navigazione. Il Digital Cockpit Pro è incluso di serie nella versione sportiva T-Roc R.
Il sistema di infotainment è basato sulla piattaforma MIB3 di terza generazione, che offre una connettività avanzata e una serie di servizi innovativi. Il display touch ha una dimensione di 8 pollici e permette di accedere alle funzioni We Connect Plus, che includono il controllo vocale online naturale, l’accesso ai servizi di streaming, la chiamata di emergenza, il monitoraggio della vettura e il parcheggio online. Inoltre, si può usare lo smartphone come chiave digitale e integrare le funzioni Apple CarPlay e Android Auto anche in modalità wireless (opzionale).
Il volante ha un design rinnovato, con pulsanti multifunzione integrati, che facilitano l’uso delle funzioni del sistema di infotainment e del Digital Cockpit. Il volante è rivestito in pelle e ha una forma sportiva nella versione T-Roc R. I sedili sono ergonomici e confortevoli, con rivestimenti in tessuto, pelle o Alcantara, a seconda dell’allestimento. I sedili anteriori sono riscaldabili e regolabili elettricamente, mentre i sedili posteriori sono frazionabili e reclinabili.
Motori e allestimenti
La Volkswagen T-Roc offre tre motori a benzina:
-Un motore da 999 cm³ con 3 cilindri, 110 CV/81 kW di potenza, 200 Nm di coppia, velocità massima di 185 km/h, consumo medio di 5,97 L/100 km, emissioni di CO2 di 135-136 g/km e peso di 1.226 kg.
-Un motore da 1.498 cm³ con 4 cilindri, 150 CV/110 kW di potenza, 250 Nm di coppia, velocità massima di 205 km/h, consumo medio di 6,21 L/100 km, emissioni di CO2 di 141-142 g/km e peso tra 1.264-1.353 kg.
-Un motore da 1.984 cm³ con 4 cilindri, 300 CV/221 kW di potenza, 380 Nm di coppia, velocità massima di 250 km/h, consumo medio di 8,5 L/100 km, emissioni di CO2 di 193 g/km e peso di 1.568 kg.
E due diesel:
-Un motore da 1.968 cm³ con 4 cilindri, 116 CV/85 kW di potenza, 300 Nm di coppia, velocità massima di 187 km/h, consumo medio di 4,66 L/100 km, emissioni di CO2 di 122 g/km e peso di 1.340 kg.
-Un motore da 1.968 cm³ con 4 cilindri, 150 CV/110 kW di potenza, 360 Nm di coppia, velocità massima di 205 km/h, consumo medio di 4,87 L/100 km, emissioni di CO2 di 128-145 g/km e peso tra 1.380-1.485 kg.
La Volkswagen T-Roc 2024 si può scegliere tra 4 allestimenti: Edition Plus, Style, Life e R-Line. Gli allestimenti Life ed Edition Plus offrono una dotazione di serie discreta, con alcuni elementi di sicurezza e comfort, come la frenata automatica, il mantenimento di corsia, il cruise control adattativo, il “clima” automatico bizona, i sensori di parcheggio e il sistema multimediale con schermo di 8 pollici. L’allestimento Style aggiunge dei dettagli di stile e di qualità, come i cerchi in lega di 18 pollici, i fari a led, il tetto panoramico, i sedili anteriori riscaldabili, la telecamera posteriore e il sistema multimediale con schermo di 9,2 pollici. L’allestimento R-Line è il più sportivo e include l’assetto sportivo, i paraurti e le minigonne specifici, il volante sportivo, i sedili sportivi e il sistema multimediale con schermo di 9,2 pollici.
Il prezzo di listino
Il prezzo di partenza della Volkswagen T-Roc 2024 è di 30.350 euro col motore 1.0 TSI Life.
Seguici qui