Volkswagen Tayron 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Volkswagen Tayron: un SUV versatile pronto per il debutto

Volkswagen Tayron 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

La Volkswagen Tayron, un SUV di 477 cm, si prepara a fare il suo ingresso sul mercato con opzioni di abitacolo a cinque o sette posti. Con l’apertura degli ordini a pochi giorni dalla presentazione, le prime consegne sono previste per marzo 2025.

Motori

La gamma motori della Tayron è diversificata, includendo opzioni turbo a benzina e gasolio, mild-hybrid e ibride plug-in, queste ultime disponibili solo per la versione a cinque posti. Le versioni a gasolio sono le uniche a offrire la trazione 4×4, mentre le altre sono a trazione anteriore.

Le versioni mild-hybrid a benzina a 48 volt 1.5 eTSI da 150 CV combinano un motore a 4 cilindri turbo con disattivazione dei cilindri a un motore elettrico da 12 CV, collegato tramite cinghia al motore termico e al cambio automatico DSG. I motori diesel sfruttano il 2.0 TDI, disponibile in due varianti di potenza: 150 o 193 CV, quest’ultima abbinata alla trazione integrale 4Motion. Le versioni ibride plug-in utilizzano il 1.5 TFSI eHybrid con un’unità elettrica, una batteria da 19,7 kWh ricaricabile esternamente e il cambio automatico DSG, con due livelli di potenza: 204 o 272 CV.

Allestimenti

Volkswagen Tayron 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

La Tayron offre cinque allestimenti: Life, Edition Plus, Elegance, R-Line e R-Line Plus.

  • -Life: Include cerchi in lega “Napoli” da 18 pollici, digital cockpit pro da 10,2 pollici, display da 12,9 pollici per il sistema multimediale, connettività wireless per le app, accesso senza chiave, cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza, sensori di parcheggio, parcheggio semi-automatico, videocamera per la retromarcia, climatizzatore automatico a 3 zone, fari a LED e fanali LED 3D, selezione del profilo di guida, luci ambientali a 10 tonalità, supporto lombare per i sedili anteriori, mancorrenti neri, listelli illuminati tra i fari anteriori e logo anteriore e posteriore illuminato, tendine parasole integrate per i vetri posteriori e minigonne in tinta con la carrozzeria.
  • -Edition Plus: Costa 200 euro in più rispetto alla Life e aggiunge vernice metallizzata, keyless entry & go, bagagliaio con apertura e chiusura elettrica, fari IQ.Light LED performance, mancorrenti cromati, vetri posteriori oscurati, impianto antifurto, Safelock, tecnologia Car2X e Park Assist Pro con Remote Parking.
  • -Elegance: Costa 5.000 euro in più rispetto alla Life e include cerchi in lega Catania da 19 pollici, sedili in ArtVelours (anteriori comfort sport riscaldabili e con funzione di massaggio, quello del conducente ErgoActive), vetri posteriori oscurati, volante in pelle riscaldabile, inserti decorativi “Elegance”, tecnologia Car2X e Park Assist Pro con Remote Parking.
  • -R-Line: Costa 4.000 euro in più rispetto alla Life e offre cerchi da 20 pollici, luci ambientali a 30 tonalità, battitacco nei vani porta, pedali in acciaio spazzolato e dettagli interni ed esterni R-Line. La versione R-Line Plus, con un sovrapprezzo di 1.100 euro rispetto alla R-Line, aggiunge vernice metallizzata, tetto panoramico, parcheggio automatico da remoto e bagagliaio con apertura e chiusura elettrica.

Optional

La lista degli optional è ampia e include il “Black Style Pack” a 965 euro, tetto panoramico a 1.490 euro e sedili ErgoActive Plus in pelle con funzioni di massaggio e memoria a 3.465 euro. La terza fila di sedili costa 985 euro e l’head-up display 775 euro.

Volkswagen Tayron 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Prezzi

I prezzi partono da 45.900 euro.

  • -Benzina MHEV: I modelli 1.5 eTSI partono da 45.900 euro per la versione Life, fino a 51.985 euro per la R-Line Plus a 7 posti.
  • -Plug-in benzina PHEV: I prezzi per le versioni 1.5 eHybrid variano da 53.200 euro per la Life a 60.850 euro per la 1.5 eHybrid 272 CV R-Line Plus.
  • -Gasolio: Le versioni 2.0 TDI hanno un prezzo di partenza di 48.050 euro per la Life, arrivando fino a 59.435 euro per la 2.0 TDI R-Line Plus 4Motion a 7 posti.

Le dimensioni della vettura sono 479 cm di lunghezza, 185 cm di larghezza e 167 cm di altezza, con una capacità del bagagliaio che varia da 705-885 litri a 1915-2090 litri. Tutte le versioni offrono di serie airbag frontali, laterali e per la testa, attacchi Isofix, climatizzatore automatico trizona, cruise control con radar di distanza, frenata automatica, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025 Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025
Auto

Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025

Il grande SUV fino a 7 posti sarà alla kermesse di vini e distillati a Verona dal 6 al 9 aprile
Anche quest’anno Volkswagen, in veste di automotive partner, sarà presente al Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillanti che