Volkswagen Tiguan 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti
Comfort e tecnologia: i punti forti della nuova Volkswagen Tiguan 2025
La Volkswagen Tiguan 2025 si presenta come un SUV di medie dimensioni, caratterizzato da un design dalle linee tradizionali ma con un’inaspettata attenzione all’aerodinamica. L’abitacolo, ben rifinito, ospita una plancia spigolosa dominata da un ampio display centrale, disponibile nelle versioni da 12,9″ o 15″. Da questo schermo si gestiscono numerose funzioni del veicolo, sebbene i comandi a sfioramento non offrano la massima praticità. L’auto offre un buon livello di comfort anche per cinque persone e dispone di un divano posteriore scorrevole che permette di ampliare la già notevole capienza del bagagliaio.
Come si guida?
La Tiguan offre una guida facile e piacevole, grazie a uno sterzo preciso e un’elevata tenuta di strada. Particolarmente interessante è l’autonomia in modalità elettrica delle versioni plug-in, che, secondo la casa produttrice, supera i 100 km grazie a una grande batteria. È importante notare, tuttavia, che la batteria sottrae circa 150 litri di spazio al bagagliaio. La ricarica può avvenire anche in corrente continua fino a 50 kW, consentendo un “pieno” di energia anche durante i viaggi, durante una sosta.
Le caratteristiche
Le versioni a quattro ruote motrici, disponibili solo con motore diesel, sono dotate di diverse modalità di guida selezionabili tramite un pomello situato sul tunnel centrale. Queste modalità ottimizzano la risposta della meccanica per diversi tipi di terreno: asfalto, fuoristrada (sterrato o roccioso) e condizioni di bassa aderenza come neve e ghiaccio. Le dimensioni esterne della vettura sono: lunghezza 454 cm, larghezza 184 cm e altezza 166 cm. L’abitacolo offre 5 posti e il bagagliaio ha una capienza variabile tra 490 e 652 litri con i sedili in posizione standard, estendibile a 1486-1650 litri abbattendo i sedili posteriori. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato. Il prezzo di partenza è di 41.050 euro.
La dotazione di serie include una vasta gamma di sistemi di sicurezza e comfort: airbag frontali, laterali e per la testa anteriori e posteriori, airbag passeggero disattivabile, avviso anti-colpo di sonno, barre sul tetto, cerchi in lega, climatizzatore automatico tri-zona, collegamento USB, comandi al volante per cambio e radio, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, manettino, monitoraggio superamento involontario corsia, poggiatesta posteriori, radar per angolo morto posteriore, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sedile guida e passeggero regolabili in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, sistema Stop&Start, telecamera posteriore e volante regolabile in altezza e profondità.
La gamma di motorizzazioni
-Benzina: con diverse opzioni di potenza, tra cui un 2.0 litri da 265 CV, con una cilindrata di 1984 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 400 Nm, velocità massima di 242 km/h, consumo medio di 8,5 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 193 g/km, con un peso di 1.678 kg.
-Mild Hybrid (MHEV): con motori 1.5 litri da 131 CV e 150 CV. Il 1.5 da 131 CV ha una cilindrata di 1498 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 220 Nm, velocità massima di 198 km/h, consumo medio di 6,1 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 139 g/km, con un peso di 1.523 kg. Il 1.5 da 150 CV ha una cilindrata di 1498 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 210 km/h, consumo medio di 6,2 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 141-146 g/km, con un peso di 1.541 kg.
-Plug-in Hybrid (PHEV): con motori 1.5 litri da 204 CV e 272 CV. Il 1.5 da 204 CV ha una cilindrata di 1498 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 210 km/h, con un peso di 1.791 kg. Il 1.5 da 272 CV ha una cilindrata di 1498 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 400 Nm, velocità massima di 215 km/h, con un peso di 1.804 kg.
-Diesel: con motori 2.0 litri da 150 CV e 193 CV. Il 2.0 da 150 CV ha una cilindrata di 1968 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 360 Nm, velocità massima di 207 km/h, consumo medio di 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 139-145 g/km, con un peso di 1.633 kg. Il 2.0 da 193 CV ha una cilindrata di 1968 cm3, 4 cilindri, coppia massima di 400 Nm, velocità massima di 220 km/h, consumo medio di 6,1 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 161 g/km, con un peso di 1.699 kg.
Gli allestimenti disponibili includono Life, Edition Plus, Elegance, R-Line e R-Line Plus, con prezzi che variano a seconda della motorizzazione e degli optional scelti. Ad esempio, il modello base 1.5 eTSI 131 CV Life DSG parte da 41.050 euro, mentre il top di gamma 1.5 TSI eHybrid 272 CV R-Line Plus DSG arriva a costare 59.100 euro. Tra gli optional acquistabili per diversi allestimenti si trovano: ruota di scorta e sostituti, sospensioni attive, controllo velocità in discesa, sedile posteriore con assetto modulabile, sedile guida a regolazione elettrica, chiave elettronica, navigatore, sedile guida con memoria, antifurto con allarme e sedile passeggero a regolazione elettrica.
Seguici qui