Volkswagen Touareg MY 2018: continua lo sviluppo a basse temperature [FOTO SPIA]

In gamma potrebbe comprendere una versione ibrida plug-in

Volkswagen Touareg MY 2018 – Nuove foto ritraggono un esemplare di prova coperto solo nella zona anteriore e posteriore

Un’atmosfera serale attorno. La luce dei flash illumina l’esemplare ritratto e l’effetto notte contribuisce a mettere in evidenza anche il disegno luminoso dei gruppi ottici, comunque coperti. Lo sviluppo della prossima generazione di Volkswagen Touareg è nuovamente raccontato da altri scatti dedicati a un modello più definito, ma sempre opportunamente celato da coperture camouflage.

In base ai rumors già affiorati, la terza generazione dell’ampio SUV tedesco potrebbe debuttare durante la seconda metà di questo anno, per poi essere proposta sul mercato il prossimo anno. Sarebbe basata sul pianale modulare MLB Evo, ovvero lo stesso impiegato per veicoli come il Q7 di Audi.
Sotto il cofano, la gamma europea comprenderebbe propulsori tradizionali a benzina e Diesel TDI, ma si vocifera anche di una variante ibrida plug-in, che potrebbe costituire una potenziale alternativa ai classici motori a benzina su suolo statunitense.

Dalle nuove foto si coglie qualcosa in più sul nuovo stile, nonostante il veicolo non appaia ancora del tutto definito. Accenni di carrozzeria che affiorano, comunque impastati con le tinte maculate della copertura camouflage. In precedenza si era accennato a una potenziale parentela stilistica tra il nuovo Touareg e il T-Prime Concept GTE presentato al Salone di Pechino dello scorso anno. Osservando i grippo ottici anteriori si coglie un’impostazione similare e anche la forma della griglia, sempre schiacciata e a sviluppo orizzontale, in linea con la più recente produzione di Wolfsburg, rafforza una visione muscolosa e scultorea, irrobustita a sua volta anche dalle protezioni. Elementi protettivi visibili anche sui fianchi scoperti e che abbracciano anche i passaruota, come si può notare dalla sezione laterale scoperta. Gli specchi esterni, dall’aspetto aerodinamico, comprendono indicatori direzionali di forma schiacciata, quasi mimetizzati nella struttura. Il profilo del tetto prosegue fluido, terminando poco spiovente con un spoiler. Interessante anche il lato posteriore, ancora coperto ma muscoloso e alto, caratterizzato da due terminali alla base e un paraurti piuttosto robusto. Si intravede il fascio luminoso LED di colore rosso dei fanali. Lo sviluppo appare sempre orizzontale, nuovamente schiacciato. Differente anche da quanto proposto sul citato concept e dalle attuali scelte estetiche del marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)