Volvo Android Auto, anche Google sbarca sui sistemi di infotainment

Possibile debutto sulla prossima XC90

Volvo introduce il software Android Auto per collegare gli smartphone con sistema operativo Google all'infotainment delle sue auto. La prima a poter godere di questa novità potrebbe essere la prossima generazione della XC90
Volvo Android Auto, anche Google sbarca sui sistemi di infotainment

Qual è uno dei più grandi problemi di CarPlay? Che funziona solamente sui sistemi di Apple ovvero iPhone e iPad. Due congegni certamente molto diffusi, ma non non gli unici del mercato. Anzi, considerando anche smartphone e tablet di fascia bassa, il più grande operatore al mondo nel campo dei sistemi operativi mobili è senza dubbio Google con il suo Android. Proprio pensando a questo, Volvo ha deciso di integrare il robottino verde all’interno delle sue auto. Debutterà così Android Auto.

Come lascia intendere il nome, decisamente esplicito, Android Auto è un sistema che promette di portare tutte le funzioni dei telefonini con sistema operativo Android direttamente sullo schermo dell’infotainment delle vetture Volvo, consentendo così all’utente di interagire sullo schermo dello stesso senza nemmeno tirare fuori dalla tasca il proprio smartphone. Un innegabile vantaggio dal punto di vista della praticità e della sicurezza, senza contare che diverse funzioni fornite dalla Grande G sono decisamente superiori a quelle fornite con i software tradizionali delle case automobilistiche. Giusto per fare un esempio, al momento non crediamo che esista un sistema di cartografia più ampio e variegato di Google Maps. A questo elenco, però, possiamo anche aggiungere Google Search per la ricerca sul Web, Google Play Music per ascoltare i nostri brani preferiti in mobilità, Spotify, TuneIn Radio e chi più ne ha, più ne metta.

La scelta di Volvo di adottare Android Auto farà felici molti possessori di smartphone, in quanto nella scuderia del robottino verde fanno parte sia prodotti a buon mercato che top di gamma come il recentissimo Samsung Galaxy S5. Il nuovo software, però, non dovrebbe debuttare prima dell’arrivo delle vetture di nuova generazione del marchio svedese, che si baseranno sulla nuova piattaforma SPA (Scalable Product Architecture). La prima ad entrare in commercio dovrebbe essere la prossima generazione della XC90, che dovrebbe debuttare al Salone di Parigi di ottobre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)