Volvo: un investimento da 3 miliardi di dollari per lo sviluppo di nuove batterie

Parte dell'investimento sarà destinato all'aggiornamento dei siti produttivi e delle piattaforme di sviluppo dei nuovi modelli

Volvo: un investimento da 3 miliardi di dollari per lo sviluppo di nuove batterie

Volvo ha dato una forte scossa alla sua mission aziendale varando in modo netto verso una strategia sempre più sostenibile e ambientalista. Da qui la scelta di abbandonare prima di molte altre case l’utilizzo di motori endotermici, abolire l’impiego di pelle all’interno delle proprie auto e sfruttare sempre più materiali riciclati. Anche la futura XC90, una delle Volvo più vendute di sempre, diventerà completamente elettrica dalla prossima generazione. 

Volvo apre la strada alla conquista del mercato elettrico 

La transizione elettrica di Volvo è ormai avviata da diversi anni, come testimonia anche il marchio parallelo Polestar, in procinto di lanciare due nuovi veicoli completamente elettrici entro i prossimi due anni. Un ulteriore giro di vita in ottica Green sarà dato nei prossimi 5 anni grazie ad un investimento massiccio di ben 3,3 miliardi di dollari che serviranno per far progredire la ricerca e lo sviluppo di nuove batterie agli ioni di litio più efficienti e con performance superiori. 

Verrà aperto un nuovo polo di ricerca per le batterie direttamente a Goteborg mentre nel prossimo anno sarà la volta di un nuovo centro produttivo in una località europea non ancora specificata. Il due nuovi centri contribuirebbero a fornire un ammontare di energia pari a circa 50 gWh l’anno, ovvero una stima di mezzo milione di auto. L’inizio dei lavori è previsto per il 2023 con un termine fissato per il 2026, con oltre 3.000 nuovi posti di lavoro. 

Tale mossa strategica servirebbe a Volvo per abbattere il costo di sviluppo dei prossimi veicoli elettrici, essendo la batteria una delle principali voci che contribuiscono ad alzarne il prezzo rispetto ai veicoli endotermici. Si pensa quindi che Volvo potrebbe diventare uno dei principali attori della mobilità green dei prossimi anni. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)