Volvo C40 Recharge 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le informazioni sul SUV elettrico di Volvo. Ecco la C40 Recharge 2023

Volvo C40 Recharge 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Il futuro delle auto Volvo è elettrico e la nuova Volvo C40 Recharge è l’ultima dimostrazione dell’impegno dell’azienda per un futuro a zero emissioni. La Volvo C40 Recharge 2023 offre tutti i vantaggi di un SUV, ma con un design più basso e affusolato. Si basa sulla piattaforma del veicolo CMA ed è il primo modello Volvo nella storia progettato esclusivamente come auto elettrica. Qui di seguito, esploreremo le sue caratteristiche, rispondendo alle domande più frequenti degli utenti del web relative alle auto di maggior successo sul mercato automobilistico italiano.

Quanto è grande la Volvo C40 Recharge 2023? Le sue dimensioni

La Volvo C40 Recharge del 2023 è un’auto elettrica di lusso con una lunghezza di 444 cm, una larghezza di 190 cm e un’altezza di 160 cm. La sua carrozzeria elegante e aerodinamica è stata progettata per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Volvo C40 Recharge 2023

Com’è fatta esteticamente la Volvo C40 Recharge 2023? Il suo design

Il design della Volvo C40 Recharge 2023 è stato creato con l’obiettivo di garantire una forma accattivante, che si distingua dalle altre auto in circolazione. La carrozzeria si presenta bassa e affusolata, con linee fluide e una griglia anteriore chiusa che conferiscono alla vettura un aspetto moderno ed elegante. Inoltre, per garantire il massimo comfort e un’esperienza di guida unica, confortevole e di lusso il tetto panoramico in vetro è stato progettato per aggiungere luminosità all’abitacolo, creando un ambiente piacevole e rilassante per i passeggeri. Le luci diurne a LED, integrate nella parte superiore dei fari principali, completano il design della Volvo C40 Recharge 2023.

Com’è l’abitacolo della Volvo C40 Recharge 2023? I suoi materiali

Volvo C40 Recharge 2023

L’abitacolo della Volvo C40 Recharge 2023 è progettato per garantire il massimo comfort durante il viaggio. Oltre ai sedili in tessuto o pelle di alta qualità, gli interni sono caratterizzati da un design moderno e funzionale. Le superfici sono realizzate con materiali ecologici, come la lana, che garantiscono resistenza e durata nel tempo. Inoltre, la scelta di materiali sostenibili è stata fatta per minimizzare l’impatto ambientale, dimostrando l’impegno di Volvo nella tutela dell’ambiente.

Com’è la tecnologia di bordo della Volvo C40 Recharge 2023? Infotainment e quadro strumenti

La tecnologia a bordo della Volvo C40 Recharge 2023 include un sistema di infotainment a schermo touchscreen, che integra le funzioni di navigazione, musica e connettività. Il quadro strumenti digitale fornisce informazioni sullo stato del veicolo e sul livello di carica della batteria.

La Volvo C40 Recharge 2023 dispone di un sistema di infotainment basato su Android Automotive con uno schermo touch da 9 pollici e un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici. Il sistema di infotainment supporta Google Assistant, Google Maps e Google Play Store, oltre ad Apple CarPlay e Android Auto.

Quanto è grande il bagagliaio della Volvo C40 Recharge 2023?

Volvo C40 Recharge 2023

Il bagagliaio della Volvo C40 Recharge 2023 ha una capacità di 413 litri, il che può sembrare un po’ meno rispetto ad altri SUV di medie dimensioni. Tuttavia, è importante notare che questo spazio è ottimizzato in modo intelligente per garantire la massima praticità e flessibilità. Ad esempio, la configurazione del bagagliaio è modulabile, con la possibilità di ripiegare facilmente i sedili posteriori per aumentare lo spazio di carico.

Quanti e quali ADAS ha la Volvo C40 Recharge 2023? Gli assistenti alla guida

La Volvo C40 Recharge 2023 è dotata di una vasta gamma di ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems), tra cui il sistema di frenata automatica, il sistema di mantenimento della corsia e il controllo della velocità di crociera adattivo.

Quanti e quali motori ha la Volvo C40 Recharge 2023?

Volvo C40 Recharge 2023

La nuova Volvo C40 Recharge 2023 è un’auto elettrica di ultima generazione che offre una grande potenza grazie ai suoi due motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore. Questi motori, che sono gli stessi utilizzati nella Volvo XC40 Recharge e nella Polestar 2, possono erogare fino a 402 CV, assicurando una guida fluida e confortevole in ogni situazione. Inoltre, la trazione integrale di serie garantisce una maggiore stabilità sulla strada, anche in condizioni climatiche avverse.

Ma non è tutto. A partire dal 2023, la C40 Recharge sarà disponibile anche in una versione con un solo motore elettrico sull’asse anteriore. Questa versione, che è dotata di una batteria da 69 kWh, è in grado di offrire un’autonomia stimata di fino a 438 km (WLTP Combinato) con una sola ricarica, rendendola perfetta per chi cerca un’auto elettrica adatta alla guida quotidiana.

Quale è la batteria della Volvo C40 Recharge 2023? Ecco la sua autonomia

Volvo C40 Recharge 2023

La Volvo C40 Recharge 2023 è disponibile con due tipi di batteria: una da 78 kWh che alimenta due motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, e una da 69 kWh che alimenta un solo motore elettrico sull’asse anteriore. La batteria da 78 kWh ha un’autonomia certificata di circa 451 km (WLTP Combinato), mentre quella da 69 kWh ha un’autonomia prevista di fino a 438 km (WLTP Combinato).

In quanto tempo si ricarica la Volvo C40 Recharge 2023?

La Volvo C40 Recharge 2023 può essere ricaricata rapidamente dal 10 al 80% in poco più di 30 minuti su un sistema di ricarica rapida da 150 kW. Con una ricarica domestica da 240 V, la batteria si ricarica dal 0 al 100% in circa otto ore. Questi tempi di ricarica valgono sia per la versione con due motori elettrici e una batteria da 78 kWh, sia per quella con un solo motore elettrico e una batteria da 69 kWh.

Quanti e quali allestimenti ha la Volvo C40 Recharge 2023?

Volvo C40 Recharge 2023

La Volvo C40 Recharge 2023 è disponibile in tre allestimenti: Core, Plus e Ultimate. L’allestimento Core è il più economico e include di serie il sistema di infotainment basato su Android Automotive, il tetto panoramico fisso, i fari a LED con tecnologia pixel e il sistema di purificazione dell’aria. L’allestimento Plus aggiunge la telecamera a 360 gradi, i sedili posteriori riscaldabili e ripiegabili elettricamente, il sedile passeggero regolabile elettricamente e il piano di carico regolabile. L’allestimento Ultimate è il più ricco e include la vernice metallizzata, i cerchi in lega da 20 pollici, il sistema audio Harman Kardon e il pacchetto Climate con volante riscaldato e pompa di calore.

Quanto costa la Volvo C40 Recharge 2023? Il prezzo di listino

Il prezzo di listino della Volvo C40 Recharge 2023 parte da 54.550 euro per l’allestimento Core, che è il più economico. L’allestimento Plus ha un sovraprezzo di 3.610 euro, mentre l’allestimento Ultimate ha un sovraprezzo di 8.510 euro. La versione di base include:

-Motore singolo

-Servizi digitali

-Servizi Google integrati: Google Maps, Google Assistant, Google Play Store

-Tetto panoramico fisso in cristallo laminato

-Park Assist anteriore e posteriore (con frenata automatica per i sensori posteriori)

Volvo C40 Recharge 2023

Volvo C40 Recharge 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: lunghezza di 444 cm, larghezza di 190 cm, altezza di 160 cm.

Motori: due motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, che erogano fino a 402 CV. Inoltre, è stata annunciata una versione con un solo motore elettrico sull’asse anteriore.

Trazione: integrale di serie.

Allestimenti: Core, Plus, Ultimate.

Bagagliaio: capacità di 413 litri, con la possibilità di ripiegare facilmente i sedili posteriori per aumentare lo spazio di carico.

Autonomia elettrica: la batteria da 78 kWh ha un’autonomia certificata di circa 451 km (WLTP Combinato), mentre quella da 69 kWh ha un’autonomia prevista di fino a 438 km (WLTP Combinato).

Prezzo: il prezzo di listino parte da 54.550 euro per l’allestimento Core, che è il più economico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)