Volvo Care: la concept car che si prende cura del conducente [RENDERING]

La piccola due porte è stata pensata dalla casa scandinava per essere destinata ai propri dipendenti

La vettura avrà un sistema di guida attivo che permetterà al conducente di diventare un semplice passeggero

Volvo – L’auto del futuro arriva dal nord Europa e più precisamente dalla Svezia. La nazione scandinava non è che in questo periodo ci dica proprio bene, almeno in altri settori, ma restando legati al settore delle quattro ruote c’è un’interessante novità.

Volto, infatti, sta lavorando a una concept car che non sarà solo a emissioni inquinanti zero, ma che tra le sue caratteristiche avrà quella di essere completamente autonoma ed estremamente sicura. Di più: sarà anche in grado di prendersi cura delle persone a bordo. Numerose case automobilistiche – ad esempio Hyundai – hanno già iniziato a sperimentare veicoli in grado di monitorare la salute del conducente e dei passeggeri e partendo proprio da qui l’artista Maximilian Troicher ha creato il prototipo denominato Volvo Care.

Questa piccola vettura a due porte è stata pensata dalla casa scandinava per essere destina ai proprio dipendenti. Gli interni sono stati concepiti per realizzare tutte le esigenze personali dell’utente. È stato progettato, ad esempio, un sistema di guida attiva che permetta al conducente di rilassarsi e godersi il sistema di infotainment anche mentre si è in viaggio, scegliendo, quindi, se guidare o lasciare che sia l’auto a trasportarlo fino a destinazione.

All’esterno questa vettura mostra già grande carattere e un aspetto unico, sottolineato dall’un ampio parabrezza che si estende dal tetto fino a tutta la parte superiore del tetto e posteriormente. Le portiere si aprono in modo rotatorio insieme a parte del tetto, consentendo accesso e uscite molto agevoli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)