Volvo Cars punta sul software Nvidia per i futuri veicoli elettrici

Questo software aiuterà Volvo a realizzare sistemi di sicurezza migliori per le sue auto

Volvo Cars punta sul software Nvidia per i futuri veicoli elettrici

Volvo Cars ha annunciato che utilizzerà un sistema software unico, supportato da potenti chip di Nvidia, per tutti i suoi modelli futuri. Inoltre, la casa automobilistica svedese impiegherà i “megacasting” per ridurre i costi di produzione delle auto elettriche. A partire dal suo modello elettrico di punta EX90, che inizierà a essere consegnato ai clienti questo mese, il produttore adotterà un “stack tecnologico” unificato per tutti i suoi veicoli.

Volvo Cars amplia ulteriormente la partnership con Nvidia

Il sistema software di Volvo EX90 è supportato dal sistema su chip DRIVE Orin di Nvidia, che può eseguire oltre 250 trilioni di operazioni al secondo (TOPS). Entro la fine del decennio, questo chip sarà sostituito da un modello in grado di eseguire 1.000 trilioni di TOPS, ha dichiarato la casa svedese.

Questo software aiuterà Volvo Cars a realizzare sistemi di sicurezza migliori per le sue auto e a migliorare costantemente i veicoli in circolazione tramite aggiornamenti via etere, ha affermato a Reuters Anders Bell, Chief Engineering & Technology Officer. “L’obiettivo principale è migliorare l’auto e avere un prodotto più accattivante, non vendere molti abbonamenti”, ha affermato. Bell ha affermato che Volvo si affiderà alle “megacasting”, che come la gigacasting utilizzano enormi presse per realizzare singoli pezzi di alluminio di grandi dimensioni per la sottoscocca del veicolo.

L’uso di grandi pezzi singoli, come i “megacasting,” aiuta a ridurre i costi eliminando la necessità di saldare molti pezzi più piccoli insieme. Tesla è stata pioniera in questo approccio, e altre case automobilistiche come General Motors e Nissan hanno seguito l’esempio. Secondo Bell, grazie ai megacasting, Volvo Cars sarà in grado di aumentare significativamente l’uso di alluminio riciclato e di ridurre le emissioni lungo tutta la filiera produttiva.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)