Volvo come Stellantis: dice addio ad ACEA

Anche la casa svedese dirà addio ad ACEA entro fine anno

Volvo come Stellantis: dice addio ad ACEA

Anche Volvo come Stellantis si appresta a dire addio ad ACEA, l’associazione dei costruttori di auto europei perde dunque un altro pezzo da novanta. Al pari di quanto avverrà con Stellantis, anche la casa automobilistica svedese uscirà dall’associazione alla fine del 2022.

Dopo Stellantis anche Volvo esce dall’ACEA

La società svedese, di proprietà del gruppo cinese Geely, ritiene che la sua decisione di diventare completamente elettrica entro il 2030 contrasti con il posizionamento e il modo di lavorare dell’ACEA. Infatti mentre questa si era detta “preoccupata” per il fatto che il Parlamento europeo avesse respinto la proposta di rinviare il divieto alle auto a combustione nel 2035Volvo ha accolto favorevolmente la misura approvata che vieta la vendita di nuovi veicoli con motore a combustione dal 2035 in poi.

Il programma di elettrificazione di Volvo è sostanzialmente diverso da quello richiesto da Acea. La casa automobilistica svedese ha annunciato che avrà una gamma di modelli completamente elettrici a partire dal 2030, cinque anni prima della data prevista dalla proposta della Commissione Europea approvata dal Parlamento e in attesa dell’approvazione definitiva del Consiglio d’Europa per vietare la vendita di auto a combustione.

Invece, l’ACEA, guidata dal presidente della BMW Oliver Zipse, ha affermato che “qualsiasi regolamentazione a lungo termine oltre questo decennio è prematura in questa fase iniziale”. La European Automobile Manufacturers Association, meglio conosciuta con l’acronimo Acea, è stata il principale gruppo di lobby del settore sin dalla sua fondazione nel 1991. Riunisce i 16 maggiori produttori europei di automobili, camion, furgoni e autobus.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)