Volvo: nel 2021 i ricavi sono stati di oltre 26 miliardi di euro
Nel quarto trimestre del 2021, le vendite sono diminuite del 20%
Volvo Cars ha condiviso nelle scorse ore i dati di vendita riguardanti l’intero anno 2021. La domanda di auto della casa automobilistica svedese è rimasta forte nonostante la persistente carenza di semiconduttori e altre componenti primarie per l’industria automobilistica.
I ricavi della società per il 2021 sono stati pari a 282 miliardi di corone svedesi (oltre 26,6 miliardi di euro), in aumento rispetto ai 262,8 miliardi di corone svedesi (oltre 24,79 miliardi di euro) del 2020. In aggiunta, Volvo ha registrato un utile operativo di 20,3 miliardi di corone svedesi (oltre 1,91 miliardi di euro) lo scorso anno rispetto agli 8,5 miliardi di corone svedesi (oltre 801 milioni di euro) nel 2020, un anno influenzato parecchio dal COVID-19. Il margine operativo per il periodo è stato del 7,2%.
7 miliardi di ricavi nel quarto trimestre del 2021
Il report per il quarto trimestre 2021 mostra che i ricavi sono stati di 80,1 miliardi di corone svedesi (oltre 7,55 miliardi di euro), in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda è rimasta particolarmente forte mentre la produzione è stata contenuta. Tuttavia, l’effetto negativo dei volumi è stato compensato da uno spostamento verso modelli con alto margine di guadagno.
Dall’altra parte, la redditività proveniente da joint-venture e aziende collegate ha ridotto il reddito operativo, trainato principalmente da compagnie come Polestar. L’utile operativo è stato di 3,7 miliardi di corone svedesi (oltre 349 milioni di euro) nel trimestre, con un margine operativo del 4,6%. Escludendo la quota di reddito da joint-venture e società collegate, il margine EBIT è stato pari al 7,1%.
La gamma Recharge ha rappresentato il 34% delle vendite complessive
Le vendite nel quarto trimestre sono calate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2020. La gamma elettrificata ha continuato ad essere apprezzata dai clienti e i modelli Recharge hanno rappresentato il 34% del volume globale nel quarto trimestre.
Le ibride plug-in hanno rappresentato il 28% delle immatricolazioni complessive mentre le auto completamente elettriche il 6%. Volvo ha in programma di aumentare la capacità produttiva annuale di auto 100% elettriche a 150.000 unità dopo l’estate mentre per l’intero 2022 prevede che tale quota sarà più che raddoppiata rispetto all’intero 2021.
Seguici qui