Volvo: ecco come sono andate le vendite nel 2022

Quest'anno lancerà un nuovo SUV compatto 100% elettrico

Volvo: ecco come sono andate le vendite nel 2022

Volvo ha compiuto progressi significativi nel corso del 2022 sulle sue ambizioni strategiche, accelerando verso l’obiettivo di diventare una casa automobilistica completamente elettrica entro la fine del decennio e neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040.

L’utile operativo, comprese le joint-venture e le società associate, è stato di 22,3 miliardi di corone svedesi mentre il margine di profitto del 6,8% per l’intero anno 2022 poiché ha dovuto far fronte a prolungati vincoli di fornitura, blocchi in Cina e costi elevati di materiale e logistica durante l’anno.

Jim Rowan, presidente e amministratore delegato di Volvo Cars, ha detto: “Siamo riusciti a superare le forti turbolenze dell’anno e abbiamo compiuto progressi significativi sulle nostre ambizioni strategiche nel 2022, accelerando verso il nostro obiettivo di diventare un’azienda automobilistica completamente elettrica entro la fine del decennio e neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040”.

Già entro la metà del decennio, il brand svedese mira a raggiungere una quota di vendita globale del 50% di auto 100% elettriche, con un’impronta di carbonio inferiore del 40% per auto e una redditività dell’8-10%.

Le vendite delle auto elettriche sono aumentate parecchio nel 2022

Nel 2022, le prestazioni delle vetture full electric si sono distinte come un vero fiore all’occhiello. In particolare, le vendite sono più che raddoppiate rispetto al 2021, con l’11% delle immatricolazioni complessive proveniente dalle auto completamente elettriche rispetto al 4% registrato nel 2021.

Ciò include una forte performance nelle vendite di EV nel quarto trimestre, raggiungendo il punto più alto di sempre al 18% rispetto al 6% nello stesso periodo dello scorso anno. Come risultato di questa performance, la quota di mercato di Volvo nel segmento EV è aumentata significativamente durante l’anno rispetto allo stesso periodo del 2021.

La performance della gamma Recharge, che comprende sia auto elettriche che ibride plug-in, è stata forte con una quota del 33% per l’anno e del 41% durante il quarto trimestre. Da segnalare la performance in Brasile, Uruguay, Tailandia e Indonesia negli ultimi tre mesi. Questi mercati hanno raggiunto una quota di vendita delle Volvo Recharge del 100% nel quarto trimestre, seguiti da Norvegia (98%), Irlanda (91%) e Svezia (89%).

Nel 2022, i ricavi della casa automobilistica svedese hanno raggiunto i 330,1 miliardi di corone svedesi, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. Si tratta del fatturato più alto mai registrato nella storia dell’azienda, attribuibile a un migliore mix di prodotti, a prezzi più elevati realizzati sulle auto, a favore dei cambi e alla produzione a contratto con Polestar.

Nel 2022, l’EBIT (escluse JV e associate) ha raggiunto 17,9 miliardi di corone svedesi, in calo del 15,7% rispetto al 2021. Il margine EBIT per l’intero anno si è attestato al 5,4%. Nonostante un mix di prodotti favorevole e prezzi elevati, la performance dell’EBIT è stata influenzata da minori volumi a causa dei vincoli di produzione e dell’aumento dei costi delle materie prime.

Per il 2023, il costruttore svedese prevede che i prezzi delle materie prime, in particolare il litio, rimarranno alti e continueranno gli acquisti semiconduttori. La produzione è migliorata nella seconda metà del 2022, in particolare nel quarto trimestre. Negli ultimi sei mesi, la produzione è aumentata del 15% rispetto alla prima metà grazie al miglioramento della situazione dell’offerta.

Sono cresciute anche le vendite online

Il numero di abbonamenti attivi a fine 2022 è aumentato del 49% rispetto allo scorso anno. Per l’intero anno, il numero di Volvo Cars vendute online è aumentato del 17% rispetto al 2021. Questa crescita è stata guidata dall’aumento della domanda dei clienti in combinazione con un’offerta ampliata in più mercati. Il forte slancio delle vendite della gamma Recharge durante l’anno ha contribuito alla riduzione di CO2 per auto del 15% rispetto al benchmark del 2018.

Anche se il 2023 sembra essere un altro anno difficile, la società spera che la carenza di forniture dalla Cina legata al COVID sia presto un lontano ricordo e che continui a vedere un costante miglioramento nella fornitura di semiconduttori.

Inoltre, Volvo Cars è ottimista sul fatto che il prezzo del litio comincerà a diminuire verso la fine dell’anno, in linea con molti report indipendenti recentemente pubblicati. Nonostante la turbolenza globale, l’incertezza e i recenti aumenti dei prezzi, Volvo continua a vedere una buona domanda per le sue auto. Come sempre, continua a monitorare da vicino l’ambiente esterno e ad adattarsi di conseguenza.

Per aiutare a compensare l’aumento dei costi, il produttore di auto ha recentemente rafforzato un piano completo di ottimizzazione dei costi e dell’efficienza in tutta l’organizzazione. Questo ha lo scopo di realizzare le sue ambizioni strategiche con un migliore utilizzo e ottimizzazione delle risorse.

Quest’anno verrà lanciato un nuovo SUV compatto a zero emissioni

Volvo lancerà un nuovo SUV elettrico compatto nel corso del 2023, che porterà l’azienda a una nuova fascia demografica, oltre ad avviare la produzione del Volvo EX90. NOVO Energy, la joint-venture con Northvolt, compirà un passo importante verso lo sviluppo di una tecnologia delle batterie sostenibile con l’inizio della costruzione di uno dei più grandi stabilimenti di celle a batteria in Europa (a Göteborg).

La casa automobilistica svedese prevede una solida crescita a due cifre delle vendite al dettaglio durante quest’anno, a condizione che non si verifichino interruzioni impreviste della catena di fornitura. L’azienda intende continuare ad aumentare i suoi volumi per le auto completamente elettriche nel 2023, portando la quota dell’intero anno superiore a quella dello scorso anno dell’11%.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)