Volvo ES90: la nuova berlina premium elettrica con autonomia fino a 700 km [FOTO]

Lunga 5 metri e con assetto rialzato, è la prima Volvo con architettura a 800 Volt

Volvo ES90 è la nuova berlina premium ad alimentazione elettrica, con design raffinato e carattere sportivo da fastback, che la Casa svedese ha appena presentato ufficialmente. Progettata per intercettare esigenza variegate, da quello di tipo lavorativo a quelle familiari, la Volvo ES90 combina lo spazio e praticità di una berlina, con la sportività di una fastback e l’assetto rialzato di un SUV, in un mix di universi che fanno si che il marchio svedese collochi la ES90 in “una categoria a sé stante”.

Design senza fronzoli

Un modello che rifiuta etichette convenzionali presentandosi con un profilo slanciato, per un lunghezza di 5 metri, da elegante berlina, ma con un tocco di sportività ed autorevolezza che ne rafforzano la presenza su strada, sottolinea dall’altezza maggiorata da terra in un impostazione tipicamente da SUV. Funzionalità e minimalismo guidano le linea del design della Volvo ES90 il cui aspetto riprende l’approccio stilistico che il marchio ha messo in mostra sui modelli più recenti.

Volvo ES90

Tanto spazio a bordo e nel bagagliaio

Dotata di un passo che misura ben 3.102 mm, la Volvo ES90 punta su un ampio spazio interno, caratteristica sottolineata dal generoso bagagliaio che vanta 424 litri di capacità di carico, a cui si aggiungo i 22 litri disponibili nel “funk”, il vano anteriore dove si possono riporre, tra le altre cose, i cavi di ricarica.

Nuovo infotainment e funzionalità evolute

Salendo a bordo della Volvo ES90 si notano gli interni nel classico stile minimale e moderno delle vetture del brand scandinavo, con una significativa evoluzione in termini di tecnologia. Nell’abitacolo della ES90 un cruscotto dalle linea pulite che integra il quadro strumenti digitale da 9 pollici, coadiuvato dall’head-up display, al quale è affiancato il grande schermo touch centrale da 14,5 pollici, ad orientamento verticale, che permette di gestire il nuovo sistema d’infotainment con Google integrato e che consente di accedere a navigazione, intrattenimento, funzioni smartphone, climatizzazione e altro ancora. Inoltre, grazie alla presenza di una telecamera a 360°, è disponibile una nuova visualizzazione 3D dell’auto che agevola le manovre di parcheggio negli spazi stretti.

Volvo ES90

Tre varianti disponibili con potenza compresa tra 333 e 680 CV

Venendo alle motorizzazioni, la Volvo ES90 si propone in tre diversi versioni. La variante base (Single Motor Extended Range) a motore singolo, è equipaggiata con un motore da 333 CV e 480 Nm di coppia massima, supportato da una batteria da 92 kWh di capacità che promette un’autonomia massima di 650 km. C’è poi la Twin Motor, versione a doppio motore elettrico, che dispone di 449 CV e 670 Nm di coppia, con una batteria da 106 kWh e un’autonomia massima dichiarata di 700 km. Al top della gamma troviamo invece la Twin Motor Performance, che porta la configurazione a doppio motore ad una potenza complessiva di 680 CV e ad una coppia di 870 Nm, permettendo alla ES90 di accelerare da 0 a 100 km/h in 4 secondi.

Volvo ES90

Tecnologia a 800 Volt che velocizza la ricarica

Tutte e tre le varianti della Volvo ES90 hanno una velocità massima di 180 km/h e, grazie all’architettura elettrica a 800 Volt, condividono la possibilità di ricarica ultra-fast in corrente continua con potenza fino a 350 kW, che permette di passare dal 10% all’80% di carica in 20 minuti,

La Volvo ES90, già ordinabile in Italia, si propone sul mercato con un prezzo di listino che parte da 75.000 € per la versione d’ingresso Single Motor Extended Range.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)