Volvo EX30 2024: il SUV compatto elettrico per la mobilità urbana. Le sue caratteristiche

La versione top di gamma, dotata di due motori elettrici, vanta un'autonomia estesa a 450 km

Volvo EX30 2024: il SUV compatto elettrico per la mobilità urbana. Le sue caratteristiche

La Volvo EX30 2024 si presenta come il nuovo SUV compatto della casa svedese, pensato principalmente per la mobilità urbana ma adatto anche a tragitti più lunghi grazie a un’autonomia massima dichiarata di 450 km. Con dimensioni contenute di 423 cm in lunghezza, 155 cm in altezza e 184 cm in larghezza, questo veicolo offre una soluzione pratica per gli spostamenti cittadini.

Estetica e bagagliaio

L’abitabilità interna presenta alcune limitazioni, soprattutto per i passeggeri posteriori di statura elevata che potrebbero trovare lo spazio per le ginocchia un po’ ristretto. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 318 a 904 litri, non ai vertici della categoria ma compensata da un piccolo vano anteriore da 7 litri, utile per riporre i cavi di ricarica. Esteticamente, la EX30 riprende il linguaggio stilistico Volvo con linee decise e pulite. La calandra chiusa, tipica dei veicoli elettrici, si abbina ai caratteristici fari “martello di Thor”, qui reinterpretati con un design a pixel. I cerchi da 18 o 19 pollici, a seconda dell’allestimento, completano il profilo laterale, mentre il posteriore si distingue per i gruppi ottici verticali su due livelli con una striscia LED rossa. L’impegno ambientale di Volvo si riflette nell’uso di materiali riciclati come alluminio, acciaio e plastica.

Interni e materiali

Volvo EX30 2024: il SUV compatto elettrico per la mobilità urbana. Le sue caratteristiche

L’interno della EX30 si caratterizza per un approccio minimalista e hi-tech. Il cuore dell’abitacolo è un ampio display verticale da 12,3 pollici, simile a un tablet, che integra il sistema operativo Google e supporta Apple CarPlay wireless. Questo schermo centralizza tutte le funzioni del veicolo, sostituendo anche il tradizionale quadro strumenti. Una soundbar Harman/Kardon posizionata all’altezza del parabrezza rappresenta un elemento innovativo, mentre l’assenza di pulsanti fisici sottolinea la pulizia dell’ambiente interno.

L’attenzione all’ecologia si riflette anche nei materiali dell’abitacolo, con l’utilizzo di plastiche riciclate e fibre provenienti da jeans inutilizzati (Denim Deco). Sebbene non particolarmente morbidi al tatto, questi materiali offrono un aspetto gradevole. Il volante sportivo a tre razze completa l’allestimento interno. Non mancano le prese USB-C anteriori, la ricarica wireless per smartphone e il climatizzatore automatico. La EX30 offre numerosi vani portaoggetti, distribuiti tra la console centrale, sotto il bracciolo e nei classici portabicchieri.

Ricarica, motori e prezzi

Volvo EX30 2024: il SUV compatto elettrico per la mobilità urbana. Le sue caratteristiche

Per quanto riguarda la ricarica, la versione a motore singolo supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 134 kW, mentre le versioni Long Range e Twin Motor arrivano a 153 kW. In entrambi i casi, è possibile ricaricare la batteria dal 10% all’80% in circa 25 minuti. La ricarica in corrente alternata varia da 11 kW per la versione con batteria più piccola a 22 kW per quella da 69 kWh, che permette di completare la ricarica in 4 ore.

La gamma EX30 è disponibile esclusivamente con motorizzazioni elettriche. Il modello base, con un singolo motore, offre un’autonomia di 344 km, una potenza di 272 CV (200 kW), una coppia massima di 343 Nm e una velocità massima di 180 km/h, con un consumo medio di 16,7 kWh/100 km. Il prezzo di partenza per questa versione è di 35.900 euro.

La versione top di gamma, dotata di due motori elettrici, vanta un’autonomia estesa a 450 km, una potenza di 428 CV (315 kW) e una coppia massima di 543 Nm. Pur mantenendo la stessa velocità massima di 180 km/h, il consumo medio sale leggermente a 17,5 kWh/100 km. Il prezzo per questa versione parte da 47.700 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)