Volvo EX30: via alla produzione nello stabilimento belga di Ghent [FOTO]
Il SUV compatto elettrico ora viene prodotto anche in Europa
Volvo ha avviato la produzione dell’EX30, il SUV compatto 100% elettrico, nello stabilimento di Ghent, in Belgio. Modello molto apprezzato dal mercato sin dal lancio alla fine del 2023, la Volvo EX30 si è affermata come una delle auto elettriche più vendute in Europa nel 2024, e che ora potrà beneficiare anche del supporto produttivo garantito dall’impianto belga di Volvo, dove nel corse dell’anno partirà anche la produzione della EX30 Cross Country.
In questo modo Volvo amplierà la capacità di produzione per rispondere meglio alla domanda del mercato europeo. L’aggiunta della EX30 alla linea di produzione di Ghent, spiega la Casa svedese, porterà alla creazione di circa 350 nuovi posti di lavoro, portando il numero complessivo dei dipendenti a quasi 6.600.
Investimento di 200 milioni per adeguare la linea produttiva
Per consentire la produzione europea della EX30 a Ghent Volvo negli ultimi anni ha investito circa 200 milioni di euro nell’impianto belga, apportando profonde modifiche allo stabilimento che comprendono l’aggiunta di una nuova piattaforma automobilistica, l’installazione di 600 robot nuovi o riattrezzati, l’ampliamento del reparto batterie, una nuova linea di produzione delle portiere e una nuova linea di assemblaggio dei pacchi batteria.
Produzione europea di elettriche e ibride
Oltre alla EX30, nelle fabbrica di Ghent Volvo produce anche altri modelli elettrificati, tra cui le elettriche EX40 ed EC40 e le ibride XC40 e V60. Negli stabilimenti europei, quello di Ghent in Belgio e di Torslanda in Svezia, Volvo produce attualmente dieci diversi modelli di auto elettriche e ibride. Ai due impianti ne aggiungerà presto un terzo, che è attualmente in costruzione in Slovacchia.
Seguici qui