Volvo EX60 verrà lanciata nel 2026 [RENDER]
Il 2026 sarà l'anno di debutto di Volvo X60: ecco cosa sappiamo
La Volvo EX60, attesa per il 2026, sarà il primo veicolo a utilizzare una nuova piattaforma avanzata, estremamente scalabile e dotata di tecnologie informatiche all’avanguardia. Questo modello sarà fondamentale per la transizione elettrica di Volvo, rappresentando la versione elettrica del celebre SUV familiare XC60, da anni uno dei modelli più venduti dell’azienda svedese.
Il 2026 sarà l’anno di debutto di Volvo X60: ecco cosa sappiamo
Oltre alla conferma del nome Volvo EX60, la casa automobilistica svedese non ha ancora rivelato specifiche dettagliate sul nuovo modello. Tuttavia, Bjorn Annwall, direttore finanziario di Volvo, ha affermato che sarà “una spinta enorme, un cambiamento radicale nel nostro percorso di elettrificazione”. È probabile che l’EX60 mantenga dimensioni simili a quelle dell’XC60 (nella foto) e che il design segua l’impronta stilistica dei modelli elettrici EX30 ed EX90, posizionandosi tra questi nella gamma Volvo.
Volvo ha confermato che l’EX60 sarà il primo modello a basarsi su una nuova piattaforma avanzata per veicoli elettrici denominata SPA3 e utilizzerà lo stesso stack tecnologico Volvo Cars Superset (in pratica l’hardware e il software che gestiscono il veicolo e le sue funzioni) dell’EX90 e della berlina ES90 che arriveranno l’anno prossimo. La piattaforma SPA3 è un’evoluzione importante della piattaforma SPA2, utilizzata per la prima volta dall’EX90.
L’EX60 sarà la prima Volvo a sfruttare la tecnologia del megacasting, introdotta con la piattaforma SPA3, che permette di realizzare intere sezioni del veicolo come un’unica componente anziché assemblare più parti separate. Questa innovazione, unita ad altre modifiche e alla maggiore modularità di SPA3, contribuirà a ridurre i costi di produzione, rendendo il processo più efficiente e avanzato. Qui vi mostriamo un render pubblicato da Autocar che immagina così il futuro modello.
Seguici qui