Volvo EX90 2024: il nuovo SUV elettrico di lusso. Le caratteristiche

L’atmosfera a bordo è ulteriormente impreziosita da un sistema audio Bowers & Wilkins con tecnologia Dolby Atmos

Volvo EX90 2024: il nuovo SUV elettrico di lusso. Le caratteristiche

Debutta sul mercato la Volvo EX90, ammiraglia elettrica che segna una nuova era per il costruttore svedese. Questo imponente SUV a zero emissioni si presenta come un’alternativa completamente rinnovata alla XC90, senza condividerne alcun componente e superandola in lunghezza di 10 centimetri.

Comfort di marcia e design robusto

Nonostante la sua mole considerevole, che supera i 2.700 kg, l’EX90 promette un comfort di marcia eccezionale, grazie alle sospensioni pneumatiche e a un isolamento acustico di prim’ordine. Le sue dimensioni generose – 504 cm di lunghezza, 196 cm di larghezza e 175 cm di altezza – si celano dietro un design essenziale e robusto, tipico del DNA Volvo, che coniuga eleganza e praticità in un package di lusso.

Volvo EX90 2024: il nuovo SUV elettrico di lusso. Le caratteristiche

L’abitacolo si distingue per la ricercatezza dei materiali, selezionati con un occhio di riguardo alla sostenibilità, includendo plastiche riciclate e componenti di origine biologica. Il comfort è al centro dell’esperienza di viaggio, con sedili studiati ergonomicamente, dotati di supporto lombare, ventilazione e funzione massaggio, in grado di accogliere fino a sette passeggeri.

Atmosfera di lusso a bordo

L’atmosfera a bordo è ulteriormente impreziosita da un sistema audio Bowers & Wilkins con tecnologia Dolby Atmos e diffusori integrati nei poggiatesta, mentre un’illuminazione LED avanzata simula la luce solare naturale. Il tetto panoramico oscurato completa l’effetto di lusso avvolgente.

Volvo EX90 2024: il nuovo SUV elettrico di lusso. Le caratteristiche

In termini di sicurezza, l’EX90 si posiziona all’avanguardia, equipaggiata con un arsenale di sensori che include 5 radar, 8 telecamere, 16 sensori a ultrasuoni e un sofisticato lidar capace di scrutare la strada fino a 250 metri di distanza. La praticità non è da meno, con una capacità di carico che spazia da 310 a 1.915 litri, a cui si aggiunge un vano anteriore da 34 litri.

Gamma di varianti e prestazioni

La gamma si articola in tre varianti: si parte dalla versione a motore singolo, proposta a 85.250 euro, che offre un’autonomia di 580 km, una potenza di 279 CV (205 kW), una coppia di 490 Nm e un consumo medio di 19,9 kWh/100 km. La versione intermedia a doppio motore, con un prezzo base di 91.150 euro, vanta un’autonomia leggermente superiore di 585 km, una potenza di 408 CV (300 kW), una coppia di 770 Nm e consuma in media 20,9 kWh/100 km. Al vertice si colloca la variante Performance a doppio motore, che parte da 100.650 euro, erogando 517 CV (380 kW) e 910 Nm di coppia, con un’autonomia di 580 km e un consumo medio di 21,1 kWh/100 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)