Volvo EX90 2026: ricarica ultra-rapida, più sicurezza e nuove funzioni smart

Il SUV elettrico svedese si aggiorna con l'architettura a 800 V e un upgrade del computer centrale

Volvo EX90 2026: ricarica ultra-rapida, più sicurezza e nuove funzioni smart

La Volvo EX90 si aggiorna con una serie di novità a livello di hardware e software. Il SUV elettrico della Casa svedese, grazie alla nuova architettura a 800 Volt, è in grado di ricaricarsi ancora più velocemente, mentre un upgrade del computer centrale introduce nuove e migliorate funzionalità di sicurezza, prevenzione delle collisioni e assistenza alla guida.

Fino a 250 km d’autonomia recuperata in 10 minuti

Per quanto riguarda la riduzione dei tempi di ricarica, la Volvo EX90 2026 che, a dispetto del precedente model year con sistema a 400 V, adotta il nuovo sistema elettrico a 800 V che consente velocità di ricarica più elevate, con le prestazioni del processo di ricarica ulteriormente migliorate grazie al software di gestione della batteria. L’aggiornata Volvo EX90 velocizza la ricarica recuperando fino a 250 km di autonomia in soli 10 minuti.

Volvo EX90

Nuove funzionalità di sicurezza e non solo

Sul fronte della sicurezza, la nuova Volvo EX90 introduzione nuove funzionalità come le notifiche connesse in caso di strade scivolose, pericoli imminenti e incidenti sul percorso, oltre all’integrazione della funzionalità e-call automatica con l’Emergency Stop Assist (ESA), con quest’ultimo che arresta la vettura in modo controllato all’interno della corsi di marcia qualora il conducente non reagisca alla segnalazione di mancato controllo del volante, e, ad auto ferma, attivare automaticamente la funzione e-call che fa partire la chiamata ad un centro di emergenza collegato a Volvo Cars. Ulteriori novità riguardano la funzionalità di sterzata automatica di emergenza ampliata in condizioni di oscurità e il sistema Park Pilot di assistenza al parcheggio parallelo.

La Volvo EX90 2026, grazie al passaggio a un doppio computer centrale basato sulla tecnologia NVIDIA Drive AGX Orin ha una potenza di calcolo molto superiore, pari a 500 TOPS (trilioni di operazioni al secondo), che migliora ulteriormente, e in modo costante grazie agli aggiornamenti over-the-air, sicurezza e prestazioni della vettura grazie a dati, software e intelligenza artificiale. Questo aggiornamento è disponibile anche per i possessori dell’EX90 2025, attraverso un intervento programmato presso un’officina Volvo.

Inoltre sulla Volvo EX90 2026 arriva anche il tetto panoramico elettrocromico, introdotto per la prima volta sulla ES90, che consente regolare la trasparenza del vetro per ridurre il riverbero o aumentare la privacy dell’abitacolo attraverso la semplice presso di un tasto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)