Volvo EX90: il nuovo SUV elettrico con 600 km d’autonomia [FOTO e VIDEO]
Dotato di sensori Lidar, promette una sicurezza al top
La Volvo EX90 è stata ufficialmente svelata. Si tratta del nuovo SUV elettrico di punta della Casa svedese, con un design che strizza l’occhio alle vetture del marchio Polestar e una dotazione tecnologica che tiene fede alla consolidata reputazione di Volvo, conquistata sul mercato negli anni, come pioniere della sicurezza.
Con tecnologia Lidar e guida autonoma di Livello 3
La Volvo EX90 è un SUV a 7 posti, che si colloca al vertice della gamma del marchio scandinavo, dotato di serie su tutte le versioni della tecnologia Lidar in grado di rilevare la presenza di pedoni fino a 250 metri di distanza e di garantire una capacità di guida autonoma di Livello 3 grazie a un sensore montato sopra il parabrezza. Non mancano ovviamente i sistemi tecnologici utili alla sicurezza di chi è all’interno dell’abitacolo, con la EX90 dotata anche di radar che evita che bambini e animali domestici vengano dimenticati in auto con temperature elevate.
Due motori elettrici, 600 km d’autonomia
A livello meccanico, la Volvo EX90 monta un doppio motore elettrico a trazione integrale garantendo un’autonomia dichiarata di 600 chilometri. Il SUV dispone anche della ricarica bidirezionale che consente la possibilità di inviare energia alla rete elettrica. Al lancio saranno offerte due versioni, entrambe con batteria da 107 kWh che può essere ricaricata in corrente continua (CC) fino a una potenza massima di 250 kW, consentendo così di passare dal 10 all’80% della carica in 30 minuti.
Due versioni: standard da 414 CV e Performance da 517 CV
Le due versioni si distinguono invece per potenza: la EX90 base sviluppa 414 CV di potenza e 770 Nm di coppia, mentre la versione più potente, la EX90 Performance, eroga 517 CV e 910 Nm di coppia. Quest’ultima, nonostante il peso importante (2.818 kg), è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, circa un secondo più veloce rispetto alla versione standard.
Design tra il concept Recharge e Polestar 3
A livello estetico, la Volvo EX90 si presenta con un design elegante e pulito, con l’anteriore, dotato caratteristiche luci a LED, che ricorda quello del concept Volvo Recharge del 2021. Si notano poi anche somiglia stilistiche col gemello Polestar 3 svelato meno di un mese fa e col quale la EX90 condivide anche la piattaforma elettrica SPA2. Il nuovo SUV elettrico di Volvo ha un coefficiente di resistenza aerodinamica Cx di 0,29, anche grazie alla linea del tetto slanciata e al lunotto verticale. Alcuni dei dettagli più audaci del concept Recharge, come ad esempio le porte posteriori incernierate e il layout dell’abitacolo con quattro sedili singoli, sono stati sostituti da soluzioni più tradizionali.
Display verticale da 14,5 pollici a dominare la plancia
Le principali affinità stilistiche col design del concept Recharge, la Volvo EX90 le mostra però negli interni, dove la configurazione è rimasta quasi identica, con la presenza di un grande display touch verticale da 14,5 pollici nella console centrale a fare da centro di comando per quasi tutte le funzionalità dell’auto, considerando la presenza di pochissimi tasti fisici nell’abitacolo. Volvo sottolinea che la configurazione pulita e ordinata degli interni della EX90 la rendono più sicura da guidare. L’infotainment gira sul sistema operativo Android Automotive di Google, il che suggerisce un ottima reattività ai comandi vocali e la compatibilità con gli aggiornamenti over-the-air.
Allo schermo centrale è abbinato un piccolo quadro strumenti digitale posto davanti al guidatore. Per l’allestimento di parte degli interni della EX90, Volvo ha utilizzato materiali sostenibili tra cui bottiglie di plastica riciclate, tessuti di lana e scarti di legno che rendono la vettura ancora più green. La Volvo EX90 offre tre file di sedili, potendo accogliere al suo interno fino a 7 persone.
Volvo EX90 sarà solo elettrica
Volvo si prepara a passare alla produzione di sole vetture elettriche entro il 2030 e la EX90 rappresenta il primo grande passo in quella direzione. La Volvo EX90 sarà proposta solo con motorizzazione 100% elettrica. Ad affiancarla ci sarà ancora la XC90 che verrà aggiornata e rimarrà in vendita con motore ibrido plug-in.
Seguici qui