Volvo lancerà una gamma di nuovi modelli compatti
Novità per il segmento C del mercato europeo
Volvo sta cominciando a lavorare sullo sviluppo di una futura gamma di nuovi modelli compatti, di segmento C, per il mercato europeo. Le nuove vetture Volvo, scrive Autocar, nasceranno al CEVT (Chine Euro Vehicle Technology), il nuovo centro tecnologico che Geely, il Gruppo cinese proprietario di Volvo, ha aperto a Goteborg, in Svezia.
A guidare il progetto ci sarà Mats Fagerhag, che è stato l’ingegnere responsabile nello sviluppo del pianale Phoenix che ha fatto da base a diversi modelli Saab, il marchio svedese caduto in disgrazia qualche anno fa.
Al CEVT di Goteborg prenderanno forma diversi nuovi modelli a marchio Volvo, inclusa una nuova vettura diretta concorrente della Volkswagen Golf e della Ford Focus, oltre al crossover XC40 e al successore della V40. Novità che saranno commercializzate in Europa e in Cina.
I nuovi modelli della Casa svedese saranno basati su un’architettura modulare per contenere i costi. La struttura di base delle vetture compatte di Volvo sarà scalabile in lunghezza, larghezza, altezza, passo e dimensioni delle ruote. Altrettanta modularità ci sarà anche per diverse caratteristiche costruttive delle nuove auto come il sistema di riscaldamento e di ventilazione.
Per il momento non è stata fornita alcuna data ufficiale di lancio dei nuovi modelli Volvo, ma si pensa che la nuova gamma di compatte svedesi possa essere pronta per debuttare sul mercato nel giro di due anni e mezzo.
Seguici qui