Volvo lancia M, il nuovo marchio pensato per una mobilità ampliata e personalizzata

Il nuovo brand M fornirà i propri servizi a partire dalla primavera del 2019

Con il lancio del nuovo brand M, Volvo inizia la trasformazione da casa costruttrice premium a società fornitrice di servizi legati ad una nuova forma di mobilità studiata in base alle esigenze degli automobilisti
Volvo lancia M, il nuovo marchio pensato per una mobilità ampliata e personalizzata

Volvo ha annunciato quest’oggi in anteprima mondiale la creazione del nuovo brand M dedicato ad una nuova forma di mobilità. L’inedito marchio M avrà l’onere di ampliare le attività internazionali della casa costruttrice svedese nell’ambito della mobilità fornendo “un affidabile accesso on demand a vetture e servizi mediante un’apposita ed intuitiva app”. In pratica l’inedito brand M si configura come un nuovo marchio di Volvo Car Mobility, una società a sé stante all’interno di Volvo Car Group e interamente di proprietà di quest’ultimo, che aspira a fornire ai consumatori residenti in aree urbane e metropolitane una migliore alternativa al possesso di un’automobile.

La sua piattaforma tecnologica proprietaria punta a sviluppare e offrire una nuova generazione di servizi di mobilità per i consumatori che possa garantire un’esperienza più intuitiva per l’utilizzatore finale. Per riuscire in questo intento M farà sempre più affidamento sui due decenni di raccolta dati e preziosa esperienza di Sunfleet, società pioniera nell’ambito del car sharing appartenente al Volvo Car Group che ha anticipato la tendenza proprio verso il car sharing. Sunfleet, con le sue 500.000 transazioni annue e una flotta di 1.700 vetture, è la principale società di car sharing in Svezia e nel 2019 verrà integrata all’interno di M, così da estendere i servizi di quest’ultima agli attuali membri di Sunfleet. La missione di M è quella di consentire a un numero maggiore di persone di muoversi liberamente, in modo mirato e sostenibile.

Volvo: da casa costruttrice a fornitrice diretta di servizi legati alla mobilità

Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, ha commentato così la discesa in campo di Volvo nell’ambito di una mobilità ampliata: “Volvo Cars si sta evolvendo in qualcosa che va ben al di là di una semplice Casa automobilistica. Riconosciamo il fatto che i consumatori che risiedono in centri urbani stanno rivedendo il tradizionale concetto di possesso di una vettura. M fa parte della nostra risposta a questo cambiamento. Ci stiamo gradualmente trasformando in un fornitore diretto di servizi ai consumatori nell’ambito della nostra nuova missione che va sotto il nome di ‘Freedom to Move’. La mobilità sta vivendo una fase di trasformazione radicale e Volvo Cars è alla testa di questo cambiamento. Il lancio di M genera nuove fonti di ricavi per Volvo Cars e sarà uno degli elementi portanti su cui si fonda l’ambizione della Casa di arrivare a oltre 5 milioni di relazioni dirette con i consumatori entro la metà del prossimo decennio”.

Bodil Eriksson, CEO di Volvo Car Mobility, ha dichiarato al riguardo: “I servizi attualmente disponibili offrono essenzialmente solo un’alternativa al taxi o ai mezzi pubblici. Noi ci concentriamo invece su come le persone utilizzano le auto che posseggono ed è questo che ci differenzia. Il nostro obiettivo è fornire una vera alternativa a quell’esperienza. Vogliamo fornire una soluzione che ci consenta di vivere la vita in base alle nostre esigenze, di fare ciò che dobbiamo fare e di sfruttare al meglio il prezioso tempo a nostra disposizione. Riteniamo di avere l’opportunità di offrire un’esperienza di livello superiore. Stoccolma, in Svezia, verrà utilizzata come base per lo sviluppo di M ed è la sede dove stiamo già effettuando tutta una serie di test. Un Beta test di maggiore portata verrà condotto nell’autunno di quest’anno”.

L’inedita mobilità personalizzata debutterà nella primavera del 2019

M, infatti, oltre a godere sui due decenni di raccolta dati e preziosa esperienza di Sunfleet, punterà a raccogliere sempre più informazioni sulle esigenze, sulle preferenze e sulle abitudini dei suoi utilizzatori per poi personalizzare la relazione con il cliente. Non a caso M sta sviluppando una tecnologia di apprendimento proprietaria in grado di porre domande agli utilizzatori circa le loro esigenze specifiche. Il debutto dei nuovi servizi di mobilità firmati M e Volvo Car Mobility è previsto in Svezia e negli Stati Uniti nella primavera del 2019.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)