Volvo S90, debutto di gran lusso al Salone di Detroit [FOTO LIVE]

Stile e lusso da XC90 e tanta tecnologia

La Volvo S90 ha debuttato ufficialmente al Salone di Detroit, mostrando delle forme davvero eleganti e di alto livello, dirette discendenti dello stile XC90, unite però anche a delle dotazioni tecnologiche all'avanguardia, per sfidare sul mercato dei colossi come la Mercedes Classe E e la BMW Serie 5

La Volvo S90 è una dichiarazione di forza notevole da parte della casa svedese. Non ha caso è stato scelto proprio il Salone di Detroit per presentare in anteprima mondiale questa vettura, la prima dal debutto della già apprezzatissima e lussuosa XC90. Negli Stati Uniti il SUV scandinavo ha già raccolto ben 88.000 prenotazioni nel corso dell’ultimo anno, a fronte di un preventivo iniziale di appena 40.000, ovvero meno della metà. Certo, tra pre-ordini e acquisto c’è una sostanziale differenza, ma possiamo affermare comunque senza timor di smentita che la XC90 in America piace parecchio e questa S90 è una stretta parente.

In cosa somiglia la S90 alla XC90? Prima di tutto nel design. Provate a dare un’occhiata alla griglia e alle particolarissime luci a “T” dei gruppi ottici frontali. Anche gli interni promettono di essere di grandissimo lusso, equiparabili per comodità e allestimenti al suo più grande fratellone. Del resto una berlina di alta gamma come questa avrà a che fare sul mercato con degli avversari non da poco come la Mercedes Classe E (anch’essa al debutto a Detroit) e la BMW Serie 5. Occorrerà mostrare i muscoli per riuscire ad ottenere delle vittorie. Per questo motivo anche a livello tecnologico la vettura promette davvero bene. Il progetto di guida autonoma porterà all’installazione del sistema Pilot Assist e all’IntelliSafe Assist, insieme all’Adaptive Cruise Control e al controllo della distanza di sicurezza. È stato installato anche uno speciale sistema di rilevamento di animali di grosse dimensioni, che promette “avvisi intuitivi e supporto alla frenata”.

Per quanto riguarda i motori, il modello entry level dovrebbe essere fornito con un turbodiesel da 2.0 litri declinato in due livelli di potenza da 193 e 238 CV, con coppie rispettivamente da 400 e 480 Nm. Tra i benzina troviamo il 2.000 turbo sovralimentato da 320 CV e 400 Nm. Il top di gamma, comunque, sarà il T8 da ben 407 CV, con una versione ibrida plug-in condivisa ancora una volta con la XC90.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)