Volvo, spiegata in video la Scalable Product Architecture

Verrà utilizzata sulla nuova XC90

Volvo - Il SUV svedese si avvicina al pensionamento e le prime informazioni sull'erede in arrivo l'anno prossimo vengono rilasciate da Volvo
Volvo, spiegata in video la Scalable Product Architecture

Volvo ha rilasciato nuovi dettagli interessanti sulla sua Scalable Product Architecture (SPA) che andrà ad equipaggiare la XC90 model year 2015. Partendo dalla piattaforma, quest’ultima è realizzata da svariate tipologie di acciaio: leggero, molto robusto, davvero molto robusto, estremamente robusto e ultra robusto. Questa piattaforma è dotata anche di componenti in alluminio per ridurre notevolmente il peso complessivo.

La Scalable Product Architecture presenterà anche una nuova architettura elettrica che sarà in grado di integrare nuove tecnologie all’avanguardia come microprocessori, sensori e tecnologia camera per migliorare non solo l’abilità, ma anche la sicurezza a bordo e fuori dal veicolo.

A proposito di tecnologia, il nuovo SUV svedese sarà dotato di un sistema capace di rilevare i pedoni e animali di notte. Qualora il conducente non dovesse individuare un pedone o un animale, l’auto inizierà a frenare automaticamente per prevenire o ridurre la gravità di un potenziale impatto.

Inolte, la XC90 2015 avrà un sistema intelligente integrato nella cintura di sicurezza per migliorare la “ritenuta degli occupanti prima e durante una possibile collisione.” Per fare un esempio, le cinture di sicurezza si restringeranno automaticamente se il sensore rileverà un incidente imminente.

Il futuro crossover firmato Volvo sarà disponibile anche con Adaptive Cruise Control e Steer Assist. Questo sistema sterza in via del tutto automatica e mantiene il passo del traffico quando ci sono rallentamenti ad esempio in ora di punta.

Secondo Jan Ivarsson, manager della Safety Strategy e Requirements di Volvo Cars, “consentire l’auto di agire automaticamente è un punto cruciale pensando che le auto del futuro non faranno più incidenti. Le tecnologie implementate dalla nostra Scalable Product Architecture ci porteranno verso questa via.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)