Volvo taglierà posti di lavoro a livello globale dopo il calo degli utili
Dopo aver annunciato un calo degli utili Volvo conferma che effettuerà tagli al personale
Volvo Cars ha annunciato martedì l’intenzione di attuare tagli ai costi pari a 18 miliardi di corone svedesi (1,64 miliardi di euro), in quanto il suo utile operativo è crollato nei primi tre mesi dell’anno. L’azienda ha affermato che il suo cosiddetto “piano d’azione per costi e liquidità” includerà riduzioni degli investimenti e licenziamenti nelle sue sedi in tutto il mondo. L’azienda non ha fornito ulteriori informazioni sulla potenziale entità dei licenziamenti, ma ha affermato che avrebbe fornito “ulteriori dettagli il prima possibile”.
Dopo aver annunciato un calo degli utili Volvo conferma che effettuerà tagli al personale
“C’è un vento contrario piuttosto forte sul mercato”, ha dichiarato martedì il CEO di Volvo Cars, Håkan Samuelsson, in un’intervista. “C’è un calo dei volumi, e a ciò si aggiunge la concorrenza sui prezzi, con nuovi operatori in particolare nel segmento elettrico, ma che influenzano anche i prezzi in generale. E a tutto questo si aggiunge la turbolenza attuale dovuta alle tariffe aggiuntive, quindi tutto ciò rende molto difficile prevedere il futuro.”
Il clima di sfiducia della dirigenza trova conferma nei risultati del primo trimestre e nelle prospettive incerte. Le vendite sono diminuite del 6% (172.219 unità), aggravate da tassi di cambio sfavorevoli, facendo calare il fatturato del 12% a 82,9 miliardi di corone. L’utile operativo è sceso da 4,7 a 1,9 miliardi, con un margine sui ricavi ridotto dal 7,2% al 2,3%, mentre l’utile netto ha registrato un crollo del 73% a 1 miliardo. Le attività operative hanno consumato 2 miliardi di liquidità. Nessuna previsione è stata fornita per il 2025 e 2026. Il 2025 sarà un anno difficile e di transizione.
Seguici qui