Volvo V40 Polestar, prime indiscrezioni sulla scheda tecnica
Potrebbe avere 320 CV
Volvo sta pensando ad una versione sportiva Polestar della compatta V40, un modo per sfidare la futura generazione di Ford Focus RS. La svedese “hot” dovrebbe utilizzare lo stesso motore quattro cilindri turbocompresso da 320 CV della prossima generazione di XC90 “Twin Engine” ibrido. Secondo i nostri colleghi inglesi di Auto Express, la V40 Polestar sarebbe così in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di sei secondi con una top speed limitata a 250 km/h.
La sportiva del Nord avrebbe anche un telaio con numerose migliorie per garantire un ottimo handling e una fermata al top. In programma ci dovrebbe essere quindi freni Brembo, sospensioni più rigide, barre anti rollio e ammortizzatori Öhlins regolabili, proprio come nella V60 Polestar.
Tuttavia il fatto che la V40 Polestar sarà a trazione integrale è meno chiaro, ma sappiamo che il pianale della super compatta sarebbe adatto per questo tipo di trazione visto che la V40 Cross Country utilizza un sistema Haldex, proprio come sulla C30 Polestar concept svelata nel 2010. Il prototipo era stato dotato di un cinque cilindri turbo 2.5 litri da 455 CV, molto di più rispetto ai 320 CV del motore 2.0 litri Drive-E. Ma Volvo non avrebbe problemi a realizzare un’auto super potente con trazione anteriore visto che ha imparato molto dalla precedente generazione di Focus RS, la compatta da 350 CV con trazione anteriore e maneggevolezza al top.
Ma Volvo dovrà anche tenere in considerazione i benefici della trazione integrale piuttosto che guardare al peso extra che potrebbe comportare tale soluzione. Il prezzo della futura V40 Polestar dovrebbe aggirarsi al di sotto dei 40.000 euro, un target che non dovrà essere oltrepassato per rimanere competitiva anche nei confronti di Audi S3 e BMW M135i.
Seguici qui