Volvo V60 Cross Country 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
La Volvo V60 Cross Country 2023: un'auto all-road elegante e versatile
La V60 Cross Country di Volvo è la station wagon di medie dimensioni a 5 porte e 5 posti che è costruita sulla Scalable Product Architecture (SPA), la piattaforma modulare avanzata di Volvo per la serie 90 e 60. Da quando è stata introdotta la prima Cross Country oltre 20 anni fa, Volvo Cars è diventata sinonimo del robusto segmento all-road e all-weather. La Volvo V60 Cross Country unisce l’eleganza della V60 alla versatilità di una station wagon all-road che offre sicurezza, praticità, comfort e prestazioni in un pacchetto capace ed avventuroso. In questa guida, esploreremo le caratteristiche della V60 Cross Country, utilizzando le nostre FAQ per rispondere alle domande più frequenti poste dall’utenza web interessata alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Volvo V60 Cross Country 2023? Le sue dimensioni
La Volvo V60 Cross Country 2023 ha una lunghezza di 4787 mm, una larghezza di 1850 mm e un’altezza di 1499 mm. Ha anche un’ampia altezza da terra di 197 mm.
Com’è fatta esteticamente la Volvo V60 Cross Country 2023? Il suo design
La Volvo V60 Cross Country 2023 ha un design dinamico e spazioso, con linee eleganti e proporzioni armoniose. Ha una griglia frontale espressiva, dei fari a LED con firma luminosa a martello di Thor e dei paraurti rinforzati. Ha anche delle barre sul tetto e dei cerchi in lega da 18″.
Com’è l’abitacolo della Volvo V60 Cross Country 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Volvo V60 Cross Country 2023 è raffinato e confortevole, con materiali di qualità e finiture curate. Ha dei sedili ergonomici in pelle, un volante multifunzione e un cruscotto digitale da 12,3″. Ha anche un’illuminazione ambientale personalizzabile e un filtro aria avanzato.
Com’è la tecnologia di bordo della Volvo V60 Cross Country 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Volvo V60 Cross Country 2023 è innovativa e intuitiva, con Google integrato. Ha un sistema infotainment con schermo touch da 9″ (oltre al quadro strumenti da 12.3”) che offre accesso a Google Maps, Google Assistant e Google Play Store. Ha anche un impianto audio Bowers & Wilkins con 15 altoparlanti e un head-up display proiettato sul parabrezza.
Quanto è grande il bagagliaio della Volvo V60 Cross Country 2023?
Il bagagliaio della Volvo V60 Cross Country 2023 ha una capacità di 519 litri, che può essere ampliata fino a 1441 litri abbattendo i sedili posteriori. Ha anche un sistema modulare che permette di creare diverse configurazioni per adattarsi alle esigenze di spazio e comodità.
Com’è l’abitabilità della Volvo V60 Cross Country 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Volvo V60 Cross Country 2023 è generosa e accogliente, con ampio spazio per le gambe, la testa e le spalle sia davanti che dietro. Ha anche un divanetto posteriore a tre posti con bracciolo centrale e porta bicchieri.
Quanti e quali ADAS ha la Volvo V60 Cross Country 2023? Gli assistenti alla guida
La Volvo V60 Cross Country 2023 ha numerosi ADAS (sistemi di assistenza alla guida) che aumentano la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi ci sono il cross traffic alert, che avvisa della presenza di veicoli in arrivo quando si esce da un parcheggio; il blind spot information system, che segnala la presenza di veicoli nello specchietto laterale; il pilot assist, che mantiene la distanza dal veicolo precedente e aiuta a mantenere la corsia; il city safety, che rileva i pedoni, i ciclisti e gli animali sulla strada e frena automaticamente in caso di pericolo; il park assist pilot, che facilita le manovre di parcheggio.
Quanti e quali motori ha la Volvo V60 Cross Country 2023?
La Volvo V60 Cross Country 2023 è disponibile con due diverse opzioni di motore. La prima è il motore B4 AWD mild hybrid diesel, che offre 197 CV, un’accelerazione 0-100 km/h in 8.2 secondi e un consumo di 5.9 l/100km. La seconda opzione è il motore B5 AWD mild hybrid benzina, che offre 250 CV, un’accelerazione 0-100 km/h in 6.9 secondi e un consumo di 7.4 l/100km. Entrambi i motori sono disponibili con trazione integrale AWD e cambio automatico.
Quanti e quali allestimenti ha la Volvo V60 Cross Country 2023?
La Volvo V60 Cross Country 2023 è disponibile con tre diverse opzioni di allestimento: Core, Plus e Ultimate. L’allestimento Core include l’integrazione dei servizi Google, il portellone posteriore con apertura e chiusura a comando elettrico, e il Keyless Drive e l’Entry. L’allestimento Plus include le caratteristiche dell’allestimento Core, oltre all’illuminazione ‘High level’, al Park Assist anteriore e posteriore con frenata automatica per i sensori posteriori, e al sedile conducente regolabile elettricamente. L’allestimento Ultimate include le caratteristiche dell’allestimento Plus, oltre al tetto apribile panoramico in cristallo laminato a comando elettrico, all’impianto audio Premium Sound Harman Kardon, e al Driver Assistance – Pilot Assist.
Quanto costa la Volvo V60 Cross Country 2023? Il prezzo di listino
Il prezzo di partenza per la versione Core della Volvo V60 Cross Country 2023 è di €56.400, mentre per la versione Plus è necessario aggiungere €2.750 e per la versione Ultimate €9.000.
Volvo V60 Cross Country 2023: le caratteristiche tecniche
- Dimensioni: lunghezza di 4787 mm, larghezza di 1850 mm e altezza di 1499 mm, con un’altezza da terra di 197 mm.
- Motori: disponibile con due opzioni di motore: il motore B4 AWD mild hybrid diesel con 197 CV e il motore B5 AWD mild hybrid benzina con 250 CV.
- Trazione: integrale AWD.
- Cambio: cambio automatico.
- Accelerazione: 0-100 km/h in 8.2 secondi per il motore diesel e 0-100 km/h in 6.9 secondi per il motore a benzina.
- Allestimenti: disponibile con tre diverse opzioni di allestimento: Core, Plus e Ultimate.
- Bagagliaio: ha una capacità di 519 litri che può essere ampliata fino a 1441 litri abbattendo i sedili posteriori.
- Consumi: 5.9 l/100km per il motore diesel e 7.4 l/100km per il motore a benzina.
- Prezzo: il prezzo di partenza per la versione Core è di €56.400, mentre per la versione Plus è necessario aggiungere €2.750 e per la versione Ultimate €9.000.
Seguici qui